Dalla tavola pitagorica alla buona tavola, il percorso di Laura Marasà e Simona Mochi è intriso di passione e studio. Le due amiche si sono conosciute nel 1992, durante gli anni di studio alla facoltà di Matematica dell’Università di Roma La Sapienza. Dopo decenni di amicizia e condivisione di esperienze, nel settembre 2022, hanno realizzato il loro sogno aprendo un ristorante nel suggestivo Rione Trastevere.
Il ristorante Controluce
L’ristorante Controluce è un progetto che combina le competenze di un team giovane e talentuoso. In cucina, lo chef Edoardo Bellucci, classe 1993, e il sous chef Francesco Luciani, classe 1990, si occupano di creare piatti che celebrano la tradizione gastronomica italiana. La carta dei vini è stata curata per offrire un’ampia selezione che spazia in tutte le regioni d’Italia. Laura, con un passato da pasticcera, gestisce la sala, mentre Simona si occupa della parte amministrativa e del back office. Le due socie credono fermamente che il segreto del successo di Controluce risieda nella fusione delle loro attitudini naturali, creando un ambiente accogliente e professionale.
Un nuovo progetto per l’eccellenza
Per mantenere alta la qualità del servizio e dell’offerta gastronomica, hanno deciso di lanciarsi in un nuovo progetto chiamato “Una stella in Controluce”, avviando una consulenza con Pierluigi Gallo, chef del ristorante Achilli al Parlamento di Roma, insignito di una stella Michelin. Questo passaggio segna un’importante evoluzione per il ristorante, che punta a riportare i romani e non solo a gustare piatti di alta qualità, senza sorprese sgradite nel conto.
Atmosfera e soddisfazione dei clienti
Tra i tavoli del dehors, gli ospiti possono incontrare volti noti dello spettacolo e appassionati della buona cucina, tutti immersi nell’atmosfera unica di Trastevere. Grazie alla collaborazione con Gallo, i giovani chef hanno ridefinito il menù, che è ora caratterizzato da piatti innovativi e freschi. La soddisfazione dei clienti è in costante crescita, e i risultati si fanno notare, con un’affluenza sempre maggiore nel ristorante. Controluce si conferma così come un punto di riferimento nella scena gastronomica romana, dove la qualità e la passione per la cucina si incontrano in un ambiente accogliente e stimolante.