A Pasqua trionfa il pranzo domestico, scelto dal 50,7% degli italiani

La Pasqua 2025 in Italia celebra tradizioni culinarie con piatti classici, attenzione alla sostenibilità e riduzione degli sprechi, evidenziando l’importanza delle celebrazioni familiari.

La Pasqua del 2025 si preannuncia un momento di celebrazione all’insegna della tradizione culinaria italiana, con un focus sui piatti classici che non possono mancare sulle tavole degli italiani. Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per Grappa Libarna, marchio del Gruppo Montenegro, l’agnello con patate risulta il piatto più amato, scelto dal 54,4% degli intervistati, seguito dalle lasagne con ricotta e spinaci, preferite da quasi il 40%. Un distillato da abbinare a cioccolato o caffè è scelto dal 31% dei partecipanti.

La Pasqua in famiglia

La Pasqua sarà vissuta principalmente in compagnia, con il 50,7% degli italiani che trascorrerà il pranzo a casa con la famiglia. Solo l’11,3% opterà per un ristorante. Questo dato evidenzia una forte preferenza per le celebrazioni domestiche, dove il calore della famiglia e la condivisione dei cibi tradizionali giocano un ruolo fondamentale.

Consapevolezza contro lo spreco alimentare

Un altro aspetto importante riguarda la consapevolezza degli italiani nei confronti dello spreco alimentare durante le festività. Secondo un’indagine dell’app DoveConviene, solo l’1,8% degli intervistati ammette di gettare gli avanzi. La maggior parte, l’86%, preferisce consumarli nei giorni successivi, mentre il 10% li congela per utilizzarli in occasioni future. Inoltre, l’8% degli italiani reinventa gli avanzi in nuove ricette e il 3% decide di condividerli con amici e parenti, dimostrando un impegno collettivo verso la riduzione degli sprechi.

Novità nel mercato pasquale

Un’altra novità del mercato pasquale del 2025 è la proposta di uova di cioccolato, che si ispirano a celebri personaggi dei cartoni animati. Tra le varie opzioni disponibili, spiccano le uova dedicate a classici come Tom & Jerry e i divertenti Looney Tunes, senza dimenticare le saghe iconiche di Harry Potter e Il Signore degli Anelli, e i supereroi come Superman, Batman e Joker. Accanto a queste proposte, emergono anche prodotti attenti alla sostenibilità: Biancolatte di Amedei offre un uovo privo di additivi, realizzato con ingredienti selezionati e confezionato in un packaging innovativo, ottenuto da bucce di cacao riciclate.

Tendenze e tradizioni

Queste tendenze evidenziano non solo l’affetto degli italiani per le tradizioni pasquali, ma anche un crescente impegno verso la sostenibilità e la riduzione degli sprechi, elementi sempre più centrali nelle scelte alimentari delle famiglie italiane.