Dal 13 al 15 giugno 2025, l’Orto Botanico di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del vino e dell’arte: Roma Hortus Vini. Organizzato da Luca e Francesca Romana Maroni, questa manifestazione celebra i vini provenienti da ogni angolo d’Italia, con un focus particolare sui monovitigni delle varietà autoctone. Gli appassionati avranno l’opportunità di degustare oltre 200 etichette, accuratamente selezionate e suddivise per regione e vitigno, permettendo a ciascun partecipante di esplorare un percorso gustativo personalizzato.
Un viaggio tra arte e vino
Roma Hortus Vini non si limita a offrire vini di alta qualità, ma propone anche una serie di eventi artistici che evidenziano la connessione tra il vino e la cultura. Le serate saranno animate da performance musicali e teatrali, diventate un marchio di fabbrica della manifestazione organizzata da I Migliori Vini Italiani e Sens Eventi. Tra le attrazioni principali ci sarà l’attore Michele La Ginestra, che presenterà brevi pièce teatrali in un ambiente suggestivo all’aperto. Questi interventi offriranno momenti di riflessione e divertimento, arricchiti da poesie e storie di personaggi variopinti.
Musica e atmosfere incantevoli
Le performance musicali saranno un altro elemento distintivo dell’evento. Francigena in Jazz & Swing, con il gruppo The Swing Barriques, regalerà al pubblico un’esperienza sonora unica, con una combinazione di voce, chitarra e contrabbasso. Le melodie si fonderanno con il suono dell’acqua della Fontana dei Tritoni, creando un’atmosfera magica durante le degustazioni. Questo connubio tra vino e musica promette di rendere ogni assaggio un momento speciale e memorabile.
Spettacoli e sorprese nel giardino
Nel giardino del Vigneto Italia, i visitatori saranno ulteriormente sorpresi dalle esibizioni di Idà, che presenterà le sue straordinarie maxi bolle di sapone. Questi spettacoli visivi contribuiranno a creare un ambiente incantevole, in cui il vino e l’arte si fonderanno per offrire un’esperienza multisensoriale. Roma Hortus Vini si preannuncia come un evento da non perdere, capace di attrarre sia gli intenditori di vino che gli amanti della cultura, in un contesto naturale straordinario.