La prima giornata degli Stati generali della prevenzione, organizzati dal Ministero della Salute, si è conclusa in modo delizioso con la presentazione di una particolare “pizza della salute”. Questo evento si è svolto il 15 marzo 2025 presso la Stazione marittima, dove il maestro pizzaiuolo Vincenzo Capuano ha sfornato la sua creazione in diretta. Tra i presenti, il Ministro della Salute Orazio Schillaci e la direttrice del dipartimento Prevenzione, Maria Rosaria Campitiello, hanno potuto gustare questa specialità culinaria.
La creazione della pizza cent’ann
Vincenzo Capuano ha spiegato che la sua pizza, chiamata Pizza cent’ann, è un omaggio all’augurio di una vita lunga e sana. L’impasto è realizzato con una miscela di cereali, che richiede diverse ore di lievitazione per raggiungere la giusta consistenza. Questo approccio non solo garantisce un prodotto di alta qualità, ma promuove anche una scelta alimentare più salutare.
La pizza è arricchita con ingredienti freschi e di stagione, come i broccoli e il pomodorino, noti per il loro contenuto di licopene, un antiossidante naturale. A differenza delle tradizionali pizze, Capuano ha scelto di non utilizzare mozzarella, sostituendola con una crema di latte semplice, priva di caglio e sale. Questa scelta non solo migliora il profilo nutrizionale del piatto, ma offre anche un sapore delicato e unico, che unisce gusto e prevenzione.
Un evento all’insegna della salute
L’iniziativa degli Stati generali della prevenzione ha messo in luce l’importanza di uno stile di vita sano e di scelte alimentari consapevoli. Durante l’evento, il Ministro Orazio Schillaci ha sottolineato come la salute pubblica possa beneficiare di approcci innovativi e creativi, come quello proposto da Capuano. La pizza cent’ann non è solo un piatto da gustare, ma rappresenta un simbolo di un impegno collettivo verso una vita sana e duratura.
Il focus su ingredienti di alta qualità e tecniche di preparazione attente è fondamentale per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una dieta equilibrata. La presenza di figure istituzionali come Maria Rosaria Campitiello evidenzia l’interesse del Ministero della Salute nel promuovere iniziative che incoraggiano i cittadini a prendersi cura della propria salute attraverso l’alimentazione.
L’evento ha dimostrato che la gastronomia può giocare un ruolo significativo nella prevenzione delle malattie, offrendo alternative gustose e salutari. La pizza cent’ann è un chiaro esempio di come la tradizione culinaria possa evolversi per soddisfare le esigenze moderne, mantenendo viva l’autenticità della cucina napoletana.