La Regione Lombardia ha annunciato un investimento di 38,7 milioni di euro per supportare agricoltori e allevatori che adottano modelli produttivi a basso impatto ambientale. Il bando, denominato ‘SRA 2025’, è stato reso noto dall’assessore ad Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, e si inserisce nel contesto del Piano Strategico della PAC 2023-2027, prevedendo dieci interventi specifici.
Obiettivi del bando SRA 2025
Il bando mira a promuovere pratiche agricole sostenibili, favorendo l’uso responsabile delle risorse naturali. Come sottolineato da Beduschi, gli interventi SRA sono progettati per incentivare una gestione aziendale che non solo preserva la qualità delle acque e dei suoli, ma che contribuisce anche alla salvaguardia della biodiversità e alla valorizzazione del paesaggio agrario. Tra le iniziative previste, si evidenzia un significativo sostegno alle attività di protezione della biodiversità animale, in particolare per quanto riguarda la conservazione delle razze autoctone a rischio di estinzione o erosione genetica.
Modalità di partecipazione
Le domande per accedere ai fondi possono essere presentate fino al 15 maggio 2025 attraverso il portale regionale Sisco. La partecipazione è aperta a diverse categorie, tra cui agricoltori singoli o associati, enti pubblici gestori di aziende agricole e altri soggetti che operano nella gestione del territorio. È importante notare che la superficie minima richiesta e le condizioni di partecipazione variano in base all’intervento scelto.
Impatto sul settore agricolo lombardo
Beduschi ha concluso evidenziando come il settore agricolo lombardo abbia già dimostrato capacità di innovazione e responsabilità. Con il bando SRA 2025, la Regione intende supportare le imprese che si concentrano sulla qualità, sull’ambiente e sul futuro, premiando chi adotta buone pratiche che beneficiano il territorio e le generazioni future. Questo approccio non solo promuove la sostenibilità, ma crea anche un legame più forte tra agricoltura e comunità, favorendo uno sviluppo che rispetti l’ambiente e le risorse naturali.