Nei giorni che precedono la Pasqua del 2025, gli oltre mille agriturismi marchigiani si preparano a registrare numeri record. Con quasi 13mila posti letto, 651 piazzole per tende e camper e 18mila posti a tavola, il settore si mostra in piena forma. L’annuncio arriva da Terranostra Marche, l’associazione che rappresenta le strutture agrituristiche legate a Coldiretti, sottolineando come le festività pasquali segnino l’inizio della stagione turistica.
Crescita del settore agrituristico
A livello nazionale, le previsioni indicano una crescita del 10% rispetto all’anno scorso, con un incremento significativo di pernottamenti, pranzi e visite giornaliere. La presenza di turisti italiani, in particolare provenienti dal Nord, con una forte affluenza dalla Lombardia, è evidente. Questi visitatori scelgono di soggiornare in camere e appartamenti delle strutture locali, mentre i residenti si preparano a festeggiare Pasqua e Pasquetta con pranzi nelle fattorie.
Normative regionali e opportunità
Il successo del settore agrituristico è alimentato anche dalle recenti normative regionali marchigiane, che hanno aperto nuove opportunità per l’enoturismo e l’oleoturismo. Queste iniziative sono state possibili grazie ai suggerimenti e all’impegno di Coldiretti Marche, che ha lavorato per rendere più competitiva l’offerta turistica della regione.
Un’esperienza culturale e sensoriale
L’agriturismo, come spiegato dai rappresentanti di Coldiretti Marche, non è solo un’opzione per chi cerca relax e buona cucina, ma rappresenta un’esperienza culturale e sensoriale completa. Questo tipo di ospitalità consente di scoprire l’Italia autentica, sostenendo al contempo le produzioni locali e contribuendo all’economia dei territori. L’agriturismo si configura come un motore di rinascita per i piccoli borghi e le campagne, creando opportunità di lavoro e valorizzando le eccellenze locali, oltre a preservare la biodiversità. In un contesto attuale, l’agriturismo emerge come simbolo di un turismo sostenibile e consapevole, capace di raccontare la vera essenza dell’Italia.