Amalfi: incontro nazionale per promuovere un turismo sostenibile tra comunità e destinazioni

Il summit di Amalfi affronta il turismo sostenibile, con esperti e istituzioni che discutono flussi turistici, mobilità e tutela delle comunità locali, dal 3 al 4 aprile 2025.

Oggi, 3 aprile 2025, si apre ad Amalfi un importante summit nazionale intitolato “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile“. L’evento, che si svolgerà presso l’Antico Arsenale, è patrocinato da ANCI Campania e vedrà la partecipazione di alcune delle più rinomate destinazioni turistiche italiane, tra cui Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare. Questo incontro si propone di affrontare la delicata questione dell’equilibrio tra i flussi turistici e le necessità delle comunità locali, un argomento di grande attualità per le località che spesso accolgono un numero di visitatori superiore alla popolazione residente, con impatti significativi sui servizi pubblici e sulle infrastrutture.

Tematiche del summit

Il summit toccherà vari temi cruciali per il settore turistico, tra cui l’ospitalità extra-alberghiera, la mobilità e la sicurezza nei territori, la fiscalità e l’assunzione di personale nei comuni a vocazione turistica, nonché la tutela dei centri storici. Questi argomenti saranno al centro di discussioni e confronti tra esperti e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di sviluppare strategie sostenibili per il futuro del turismo in Italia.

Partecipazione istituzionale

Il summit vedrà la presenza di figure di spicco nel panorama politico e istituzionale, come il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti, on. Tullio Ferrante, la Presidente di ENIT, prof.ssa Alessandra Priante, il deputato e consigliere del Ministro del Turismo, on. Gianluca Caramanna, e l’europarlamentare ed ex Sindaco di Firenze, on. Dario Nardella. Inoltre, interverrà in video il Sindaco di Napoli e Presidente nazionale di ANCI, prof. Gaetano Manfredi, sottolineando l’importanza del summit per il governo dei territori.

Programma dei lavori

La cerimonia di apertura, prevista per oggi alle 15:30, sarà condotta dal Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. Durante il primo talk, che avrà inizio alle 16:30, si discuterà della gestione dei flussi turistici, mobilità e sicurezza, moderato dal giornalista del Tg1, Francesco Maesano, con interventi di personalità come l’on. Ferrante e la Presidente di ENIT. Successivamente, alle 18:00, si svolgerà un secondo talk dedicato all’ospitalità extra-alberghiera, moderato dalla giornalista di Mediaset, Desideria Cavina, con la partecipazione di vari sindaci e assessori.

Proseguimento dei lavori

Il summit continuerà anche domani, 4 aprile, con ulteriori dibattiti. Alle 9:15 si svolgerà il terzo talk, moderato dalla giornalista del Tg3, Francesca Sancin, incentrato sulla tutela dei centri storici. A seguire, alle 11:00, si discuterà di fiscalità e assunzione di personale nei comuni turistici, con la moderazione del giornalista di RaiNews24, Lorenzo Briani.

Da Amalfi alle Cinque Terre, passando per Capri e la Costa Smeralda, le città simbolo dell’Italia si preparano a creare un Patto per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti. L’evento sarà aperto al pubblico, con iscrizioni disponibili tramite un apposito form e diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Amalfi.