Aumento dell’export di formaggi italiani in Giappone, superati i 53 milioni

Le esportazioni di formaggi italiani in Giappone nel 2024 crescono del 14%, trainate da Grana Padano e Parmigiano Reggiano, con un valore totale di 106,9 milioni di euro.

La crescente popolarità dei formaggi italiani in Giappone continua a sorprendere. Nel 2024, le esportazioni casearie italiane nel paese del Sol Levante hanno registrato un incremento significativo, con un aumento del 14% in volume e del 11% in valore. Le statistiche indicano che sono state esportate 12.700 tonnellate di formaggi, di cui il 40% certificato come DOP, per un valore complessivo di 106,9 milioni di euro. L’export dei formaggi DOP e IGP ha raggiunto un totale di 53,4 milioni di euro.

I formaggi trainanti dell’export

A guidare questa crescita sono stati il Grana Padano DOP e il Parmigiano Reggiano DOP, che insieme hanno visto un aumento del 12% in volume, corrispondente a quasi 2.000 tonnellate esportate per un valore superiore ai 22 milioni di euro. Anche i formaggi grattugiati hanno mostrato una performance eccezionale, con un incremento del 87%, grazie alle 1.400 tonnellate esportate. Altri formaggi di rilievo includono la Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Gorgonzola DOP, con esportazioni rispettive di 800 e 510 tonnellate.

Foodex Japan 2025: una vetrina per i formaggi italiani

L’Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP (AFIDOP) ha annunciato questi risultati in concomitanza con la 50° edizione di Foodex Japan 2025, la fiera agroalimentare più importante del Giappone, che si svolgerà a Tokyo dall’11 al 14 marzo 2025. Durante l’evento, AFIDOP presenterà una selezione dei suoi formaggi, tra cui Asiago DOP, Gorgonzola DOP, Grana Padano DOP, Pecorino Romano DOP e Piave DOP.

In particolare, il 13 marzo, l’associazione parteciperà a una serata speciale intitolata “The Italian aperitivo”, organizzata presso l’ambasciata italiana da ICE e Fiere di Parma. L’evento vedrà la presenza di figure di spicco come il presidente di AFIDOP, Antonio Auricchio, e l’ambasciatore italiano in Giappone, Gianluigi Benedetti.

Questa manifestazione rappresenta un’importante opportunità per i produttori italiani di rafforzare la loro presenza nel mercato giapponese e di promuovere la qualità e la tradizione dei formaggi italiani.