Aumento record del 90% per il cioccolato fondente: il prezzo del cacao schizza alle stelle

Il mercato del cacao registra un aumento del 220% dal 2022 al 2025, influenzando i prezzi del cioccolato e creando incertezze per i consumatori.

Il mercato del **cacao** ha registrato un incremento notevole, con un aumento del **220%** dal **2022** al **2025**. Il prezzo ha toccato un picco di **11.675 euro** per tonnellata il **1° dicembre 2025**, seguito da un valore di **10.068 euro** il **2 giugno 2025**. Attualmente, il prezzo si attesta a **9.903 euro**, con una leggera flessione dello **0,45%**. Questi cambiamenti hanno avuto un impatto significativo sul costo della tradizionale tavoletta di **cioccolato**, con aumenti che variano tra il **2%** e il **90%**, come evidenziato da un’indagine condotta da **Altroconsumo**.

Le cause dell’aumento dei prezzi del cacao

La crescita esponenziale delle quotazioni del **cacao** è attribuibile a diversi fattori, tra cui il **cambiamento climatico** e la **siccità**, che colpiscono in particolare le regioni dell’**Africa**. **Ghana** e **Costa d’Avorio**, i principali produttori mondiali, coprono da soli circa il **50%** della produzione globale di **cacao**. La diminuzione della disponibilità di questo ingrediente essenziale per la produzione di **cioccolato** ha dunque effetti diretti sui prezzi. Le condizioni climatiche avverse stanno incidendo negativamente sulla raccolta, contribuendo così ad un mercato sempre più **volatili**.

Speculazione e impatto sui prezzi al dettaglio

Oltre ai fattori ambientali, l’indagine di **Altroconsumo** mette in evidenza anche il ruolo della **speculazione finanziaria** nel mercato del **cacao**. Nel corso di un’analisi su **93 tavolette** di **cioccolato fondente** disponibili in oltre **mille punti vendita** in **Italia**, è emerso che solo **4** di queste hanno visto una riduzione dei prezzi nell’ultimo anno, con ribassi modesti compresi tra l’**1%** e il **6%**. Gli altri **89 prodotti**, invece, hanno subito aumenti significativi, variabili tra il **2%** e il **90%**. Questo scenario suggerisce che il mercato sta assorbendo una parte dell’aumento dei costi delle **materie prime**, ma non in modo uniforme.

Prospettive future per il mercato del cioccolato

**Altroconsumo** evidenzia che, nonostante gli aumenti al dettaglio siano stati più contenuti rispetto all’impennata dei costi del **cacao**, è probabile che i rincari continuino nei prossimi mesi. La situazione attuale del mercato del **cioccolato** potrebbe quindi portare a un ulteriore aumento dei prezzi, influenzando le scelte dei **consumatori** e la loro accessibilità a questo prodotto. Con le incertezze legate al **clima** e le dinamiche di mercato, il futuro del **cioccolato** rimane incerto, lasciando i **consumatori** in attesa di sviluppi.