Il Cile sta registrando un notevole incremento nelle esportazioni di ciliegie fresche, puntando a un mercato in espansione come quello cinese. I dati del Comitato cileno per le ciliegie rivelano una stagione 2024/25 promettente, con un aumento significativo che ha reso le ciliegie cilene un prodotto sempre più competitivo a livello internazionale. In questo articolo, esploreremo i dettagli delle esportazioni, le sfide logistiche e le innovazioni tecnologiche nel settore.
L’incremento delle esportazioni cilene di ciliegie verso la Cina
Dati e statistiche sul commercio
Nella stagione di produzione 2024/25, il Cile ha esportato circa 486mila tonnellate di ciliegie fresche in Cina, con una distribuzione pari a 97 milioni di casse da 5 kg. Questo volume rappresenta un aumento del 50% rispetto alla stagione precedente, evidenziando non solo la crescita della produzione ma anche l’importanza del mercato cinese per le aziende cilene. La Cina ha dimostrato di essere un mercato cruciale per le ciliegie cilene, sia in termini di volume che di valore.
Impatti sul mercato locale
Questo aumento eccezionale non ha solo effetti sulle esportazioni, ma impatta anche il settore agricolo cileno nel suo complesso. Le coltivazioni di ciliegie hanno visto un notevole investimento, portando gli agricoltori ad ampliare le loro piantagioni e a migliorare le pratiche agricole per soddisfare la domanda crescente. Inoltre, il successo delle esportazioni di ciliegie può avere ricadute positive sull’economia cilena, con la creazione di nuovi posti di lavoro e l’aumento del reddito per i produttori locali.
Le sfide logistiche nella catena del freddo
L’importanza della logistica per le esportazioni fresche
Con l’aumento dei volumi di esportazione, le esigenze per una logistica efficiente sono diventate sempre più pressanti. La catena del freddo è fondamentale per garantire che le ciliegie mantengano la loro freschezza e qualità durante il trasporto verso il mercato cinese. Le aziende devono affrontare sfide significative, dalla gestione della temperatura alla corretta conservazione dei frutti, per ridurre il rischio di deterioramento.
Soluzioni innovative richieste
Per affrontare queste sfide, le aziende stanno investendo in soluzioni avanzate nella logistica della catena del freddo. Questo include l’adozione di tecnologie di monitoraggio in tempo reale e sistemi di gestione della temperatura, cruciali per monitorare le condizioni dei prodotti durante il trasporto. L’intera filiera produttiva, dalla raccolta alla distribuzione, deve essere ottimizzata per garantire che il lungo viaggio verso la Cina non comprometta la qualità delle ciliegie.
Innovazione e tecnologia nel controllo della catena del freddo
Il ruolo di Tzone Digital Technology
In questo contesto, Tzone Digital Technology Co., Ltd. sta giocando un ruolo significativo con l’introduzione di nuovi dispositivi progettati per migliorare la gestione della catena del freddo. L’azienda parteciperà all’importante fiera Fruit Logistica a Berlino, dove presenterà i suoi ultimi prodotti, i data logger wireless 4G TT19EX e TT19. Questi dispositivi sono progettati per monitorare, in tempo reale, la temperatura e l’umidità delle ciliegie durante il trasporto.
Funzionalità avanzate per il monitoraggio
I nuovi data logger offrono una gamma di funzionalità avanzate, ideali per le esigenze del mercato. Oltre alla registrazione dei dati sulla temperatura e umidità, i dispositivi sono equipaggiati con sensori per il rilevamento della luce e delle vibrazioni, nonché un sistema di monitoraggio GPS. Queste caratteristiche permettono non solo di correggere le condizioni inadeguate durante il trasporto, ma anche di ottimizzare l’intero processo logistico, aumentando l’efficienza e riducendo le perdite.
L’impegno continuo per l’innovazione nel settore
Sviluppo costante dei prodotti
Tzone Digital Technology non si limita a presentare i propri prodotti di successo, ma si impegna costantemente nell’innovazione e nello sviluppo di nuove soluzioni per adattarsi alle esigenze del mercato in evoluzione. Con un’esperienza di oltre 18 anni nella produzione di dispositivi per la misurazione della temperatura e umidità, l’azienda si dedica anche a un rigoroso controllo della qualità, garantendo elevati standard sia nella produzione che nel servizio clienti.
Visione a lungo termine per la leadership di mercato
Questo approccio proattivo ha consentito a Tzone di affermarsi come un leader nel settore della logistica della catena del freddo, coprendo un segmento di mercato sempre più esigente. Il continuo miglioramento e l’adattamento alle tendenze di mercato sono elementi chiave per mantenere un posizionamento competitivo, assicurando che le ciliegie cilene possano continuare a brillare nel panorama delle esportazioni globali.
