Barilla e Nicolosi-Vulcan insieme per promuovere trasporti sostenibili

La collaborazione tra Barilla, Vulcan e Nicolosi Trasporti promuove trasporti sostenibili attraverso l’uso di GNL e BioGnl, con focus su efficienza e responsabilità ambientale.

La collaborazione tra il gruppo Barilla, Vulcan e Nicolosi Trasporti segna un passo significativo verso i trasporti sostenibili. Questa alleanza, attiva dal 2020, prevede l’esecuzione di cinquemila viaggi annuali, utilizzando come combustibile il gas naturale liquefatto (GNL), in particolare il BioGnl, derivato dagli scarti agricoli.

Il ruolo di Nicolosi trasporti

Nicolosi Trasporti, una società benefit originaria della Sicilia, si occupa del trasporto dei prodotti Barilla per la Sicilia e parte del Nord Italia. La sua flotta, alimentata principalmente a GNL e BioGnl, rappresenta un esempio di come la logistica possa integrarsi con pratiche sostenibili. La partnership con Vulcan, specializzata nella distribuzione di GNL e nello sviluppo di una filiera di BioGnl, ha facilitato l’accesso del gruppo Barilla a importanti certificazioni. Tra queste, la Garanzia d’origine GSE, che attesta la riduzione dell’impronta carbonica nel trasporto.

Nicolosi Trasporti non si limita a utilizzare combustibili alternativi; la società è impegnata anche nella sostenibilità della logistica. I suoi depositi, come quello situato a Catania, sono alimentati da impianti fotovoltaici, contribuendo così a una riduzione ulteriore delle emissioni di carbonio. Questa attenzione alla sostenibilità è parte integrante della missione aziendale della Nicolosi, che mira a combinare efficienza operativa e responsabilità ambientale.

Un evento per discutere il futuro del trasporto

Il 4 giugno 2025 si è svolto un evento intitolato ‘Trasporto: sfide e cambiamenti in atto’, presso la stazione di carburante Eni di Tanzi Aurelio Petroli a San Polo di Torrile. Questo incontro ha fornito una piattaforma per discutere le innovazioni nel settore dei trasporti, con un focus particolare sulle nuove tecnologie e pratiche sostenibili. La stazione non solo fornisce GNL, ma offre anche Gasolio HVO, evidenziando la varietà di opzioni disponibili per le aziende che desiderano ridurre il proprio impatto ambientale.

Alla tavola rotonda, tenutasi all’Accademia Barilla, hanno partecipato figure di spicco del settore, tra cui Andrea Bosi, Key Account Manager di Vulcan; Aldo Randazzo, Chief Operating Officer di Nicolosi Trasporti; Gianluigi Mason, Logistics Italy Director di Barilla; e Massimo Marciani, segretario generale dell’OTCR. Le discussioni si sono concentrate sulle sfide attuali e future nel campo della logistica sostenibile, con l’obiettivo di promuovere pratiche che possano essere adottate da un numero sempre maggiore di aziende nel settore.

La sinergia tra queste realtà rappresenta un modello innovativo per il settore dei trasporti, dimostrando che è possibile coniugare necessità economiche con un impegno concreto per l’ambiente.