Barilla riduce l’uso di plastica: 126mila chili di packaging eliminati

Barilla celebra la sostenibilità con iniziative per ridurre plastica e ottimizzare risorse idriche, promuovendo pratiche ecologiche e premiata per il suo innovativo packaging.

Barilla ha scelto di celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste e la Giornata Mondiale dell’Acqua, rispettivamente il 21 e il 22 marzo 2025, ribadendo il proprio impegno verso la sostenibilità. L’azienda, con sede a Parma, ha già eliminato circa 126.000 chili di plastica superflua dal packaging della pasta. Ogni anno, Barilla utilizza quasi 160.000 tonnellate di carta e cartone provenienti da filiere responsabili, dimostrando un forte orientamento verso pratiche ecologiche.

Ottimizzazione delle risorse idriche

Nel corso degli anni, Barilla ha anche ottimizzato l’uso delle risorse idriche, riducendo il fabbisogno di acqua per tonnellata di prodotto del 21% rispetto al 2010. Un progetto significativo avviato nel 2022 è AgriBosco, un bosco di 23 ettari situato accanto allo stabilimento di pastificazione, che ospita 3.000 alberi autoctoni in grado di assorbire 13.000 chili di CO₂ ogni anno. Sin dalla sua fondazione nel 1877, Barilla ha integrato la sostenibilità in ogni aspetto della propria attività, come dichiarato in una nota ufficiale dell’azienda. L’obiettivo è quello di offrire prodotti di alta qualità con un basso impatto ambientale, garantendo al contempo il benessere delle persone e delle comunità.

Innovazioni nel packaging

Un esempio emblematico di questo impegno è rappresentato dalla Blue Box, il celebre packaging del marchio Barilla, realizzato con cartoncino in fibra vergine e inchiostri a basso odore. Queste caratteristiche migliorano la riciclabilità delle confezioni nella filiera della carta. Nel 2023, Barilla ha ricevuto il prestigioso premio “Best Packaging” dall’Istituto Italiano Imballaggio, in seguito all’eliminazione della finestrella di plastica dal suo packaging.

Gestione responsabile delle risorse

Per quanto riguarda la gestione delle risorse idriche, nel 2023 l’azienda ha riutilizzato 112.029 Mega litri di acqua, corrispondenti al 5% del volume totale prelevato, dimostrando un approccio circolare e responsabile nella propria attività produttiva. Queste iniziative non solo evidenziano l’impegno di Barilla verso la sostenibilità, ma anche la sua volontà di essere un leader nel settore alimentare, contribuendo attivamente alla salvaguardia dell’ambiente.