La storica azienda italiana Barilla entra ufficialmente nel mondo della Formula 1, diventando il partner ufficiale per la pasta. L’annuncio è stato fatto il 2 gennaio 2025, dal presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, che ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova collaborazione, sottolineando l’importanza della tradizione e della passione che entrambi i brand rappresentano. Fondata nel 1877 a Parma, Barilla è un nome conosciuto a livello globale per i suoi prodotti di alta qualità.
Una partnership di eccellenza
Stefano Domenicali ha dichiarato che Barilla e Formula 1 condividono valori fondamentali come l’eccellenza e l’autenticità. La partnership, secondo il presidente, non solo porterà un tocco di gusto all’emozione delle corse, ma rappresenta anche un legame tra due storie imprenditoriali che hanno saputo conquistare il cuore delle persone. “Siamo certi che questa avventura porterà un sapore unico alle emozioni che vivranno i fan della F1“, ha aggiunto Domenicali.
Paolo Barilla, vice presidente del Gruppo Barilla ed ex pilota di Formula 1, ha evidenziato come, dietro il successo di entrambi i settori, ci siano professionisti altamente qualificati e appassionati. “La nostra più grande soddisfazione è poter offrire a tutti i membri della F1 un piatto di pasta dopo una competizione intensa”, ha dichiarato Barilla, sottolineando l’importanza di questo gesto nel creare un senso di comunità tra i partecipanti.
Attività e presenza in pista
Barilla, in qualità di partner ufficiale, avrà una visibilità significativa sia durante le gare che negli eventi collaterali. I fan potranno gustare la pasta nei Barilla Pasta Bar, situati nel prestigioso Paddock Club e nel Paddock durante le competizioni. L’azienda prevede anche una serie di attività promozionali, segnaletica a bordo pista e attivazioni digitali, che raggiungeranno milioni di spettatori in tutto il mondo.
Ilaria Lodigiani, Chief Category & Marketing Officer di Barilla, ha dichiarato l’intenzione di accogliere tutti gli appassionati di F1 ogni fine settimana di gara, offrendo loro l’opportunità di vivere l’emozione delle corse insieme al comfort di un ottimo pasto. “Questa partnership è un invito a celebrare i momenti che contano, poiché crediamo fermamente che condividere un pasto possa trasformare gli sconosciuti in una famiglia“, ha affermato Lodigiani.
Unire sport e cucina
Barilla e Formula 1 si pongono l’obiettivo di unire le persone, trascendendo il mondo dello sport e della cucina. Questa sinergia non è solo un accordo commerciale, ma un vero e proprio invito a vivere esperienze condivise, creando legami che vanno oltre la semplice competizione. Con la pasta come simbolo di convivialità, i due marchi si preparano a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, promettendo momenti indimenticabili per tutti gli appassionati delle corse automobilistiche e della buona cucina.