Brasile: l’export agricolo raggiunge 164,4 milioni di dollari nel 2024

Le esportazioni agroalimentari del Brasile nel 2024 raggiungono 164,4 miliardi di dollari, con un incremento di 356 mercati e un focus sulla sostenibilità e pratiche responsabili.

Nel 2024, le esportazioni dell’agroalimentare brasiliano hanno raggiunto un valore impressionante di 164,4 miliardi di dollari. Dall’inizio del 2023, ben 356 mercati hanno aperto le loro porte ai prodotti agricoli provenienti dal Brasile, segnando un notevole incremento della presenza del Paese sudamericano nel commercio internazionale. Questi dati sono stati resi noti dal ministro dell’Agricoltura e dell’Allevamento, Carlos Fávaro, durante l’evento Agrishow, la fiera di settore più importante dell’America Latina.

Le principali categorie di esportazione

A condurre il commercio internazionale del Brasile sono stati diversi prodotti chiave. La soia ha rappresentato la voce principale, con esportazioni pari a 53,9 miliardi di dollari. Seguono la carne, che ha raggiunto 26,2 miliardi di dollari, e i settori dello zucchero e dell’alcol, che hanno totalizzato 19,7 miliardi di dollari. I prodotti forestali hanno contribuito con 17,3 miliardi di dollari, mentre il caffè ha portato a casa 12,3 miliardi di dollari. Anche il segmento delle esportazioni di prodotti non tradizionali, come erbe aromatiche, legumi e sesamo, ha visto una crescita significativa, registrando un aumento del 20%.

Iniziative per la sostenibilità

Un’altra iniziativa importante sottolineata dal ministro Fávaro è il programma Camino Verde Brasil, il quale si propone di recuperare 40 milioni di ettari di aree degradate. Questo programma promuove una produzione agricola che si basa su pratiche sostenibili, in risposta alla crescente domanda internazionale di filiere produttive più responsabili dal punto di vista ambientale. L’approccio sostenibile è diventato un tema centrale nel dibattito globale, e il Brasile sta cercando di posizionarsi come un leader in questo campo, cercando di coniugare la crescita economica con la tutela dell’ambiente.

Le esportazioni agroalimentari del Brasile non solo rappresentano un pilastro dell’economia nazionale, ma anche un’opportunità per il Paese di affermarsi come attore chiave nel panorama agricolo mondiale. Con l’apertura di nuovi mercati e l’adozione di pratiche sostenibili, il Brasile si prepara a navigare le sfide e le opportunità del futuro nel settore agroalimentare.