Cambio di identità nel gruppo Peroni. L’azienda ha annunciato una novità significativa attraverso la sua campagna PostHers, che segna una svolta rispetto ai messaggi tradizionali rivolti ai consumatori. Con questa iniziativa, Peroni decide di abbandonare l’iconica rappresentazione della bionda associata a figure femminili, invitando a considerare la birra per quello che è: un prodotto di qualità. L’Amministratore Delegato, Enrico Galasso, ha dichiarato: “Invitiamo a guardare la ‘bionda’ esattamente per quello che è oggi: una birra”.
La campagna e il progetto Beher
La campagna, lanciata nel 2025, è parte integrante del progetto BeHer, che mira a promuovere la parità di genere. Quest’iniziativa si concentra sul cambiamento culturale, in particolare nel contesto lavorativo. Attraverso la reinterpretazione degli storici poster delle “Bionde”, che per anni hanno caratterizzato la comunicazione del brand, lo spot illustra il parallelo tra l’evoluzione dell’azienda e quella della figura femminile nella società moderna. Galasso ha aggiunto: “Grazie alle immagini di donne comuni, decise a scrivere la propria storia e a ricoprire il ruolo professionale che più le rappresenta, la campagna intende lanciare un messaggio di sensibilizzazione sul tema della parità di genere”.
Riflessioni sull’evoluzione e il cambiamento
Utilizzare un elemento identificativo della comunicazione di Peroni rappresenta un modo per mettere in discussione la propria storia, come ha sottolineato Galasso. “Aprire un dibattito partendo dalla nostra evoluzione è fondamentale, perché siamo convinti che un reale cambiamento è possibile solo se parte da ognuno e da ognuna di noi”.
Strumenti del progetto Beher
La campagna è solo uno degli strumenti del progetto BeHer, che ha portato l’azienda a diventare la prima nel suo settore a ricevere la Certificazione sulla Parità di Genere UNI/PDR 125:2022. Questo programma si articola in quattro aree principali: BeHer Academy, una piattaforma dedicata alla diffusione di materiali informativi sulla parità; Osservatorio BeHer, che raccoglie dati e analisi sulla situazione della parità di genere in Italia; Rubrica BeHer, che promuove contatti utili; e infine Supporto BeHer, che fornisce assistenza diretta a giovani donne nei loro percorsi formativi e professionali.
Impegno per l’inclusività e l’equità
Il progetto è supportato da un Comitato Scientifico composto da associazioni, istituzioni e aziende impegnate nella promozione dell’inclusività e dell’equità. Questo comitato fornisce valutazioni strategiche per garantire la qualità delle iniziative incluse nel programma, riflettendo l’impegno di Peroni per un futuro più equo e inclusivo.