Campari ha ufficializzato la vendita del proprio business di vermouth e sparkling wine, Cinzano, al Gruppo Caffo 1915, un’importante realtà italiana nel settore delle bevande alcoliche, nota per il marchio Vecchio Amaro del Capo. L’accordo, siglato nel mese di marzo 2025, include anche il business di grappa e sparkling wine Frattina, per un valore complessivo di 100 milioni di euro.
Strategia di razionalizzazione del portafoglio
Simon Hunt, amministratore delegato di Campari, ha sottolineato l’importanza di questa operazione, definendola un passo cruciale nella strategia di razionalizzazione del portafoglio. La vendita consentirà all’azienda di concentrare maggiormente le proprie risorse sui marchi principali. Hunt ha espresso soddisfazione per la partnership con il Gruppo Caffo 1915, descrivendo l’azienda come un player ideale per sostenere lo sviluppo futuro di Cinzano e Frattina, grazie alla sua ambizione internazionale.
Espansione a livello internazionale
Sebastiano Caffo, CEO del Gruppo Caffo 1915, ha commentato l’acquisizione come un’importante opportunità per espandere la propria presenza a livello internazionale. Con il successo ottenuto in Italia grazie a Vecchio Amaro del Capo, Caffo ha evidenziato come Cinzano, un marchio di grande tradizione, rappresenti un elemento chiave per accelerare l’espansione in oltre 100 mercati globali.
Creazione di NewCo
L’operazione prevede la creazione di una nuova società, denominata NewCo, che acquisirà i business di Cinzano e Frattina. Questa nuova entità includerà la proprietà intellettuale, il magazzino di prodotti finiti, alcuni dipendenti e macchinari produttivi situati in Italia, oltre a contratti e altri beni correlati. Gli stabilimenti produttivi già esistenti in Italia e in Argentina, dove Campari produce anche altri marchi, non saranno inclusi in questa cessione. Tuttavia, Campari continuerà a distribuire i prodotti a marchio Cinzano in mercati selezionati come Argentina, Spagna, Messico, Russia, Corea del Sud e Sud Africa fino al passaggio completo alla struttura commerciale del Gruppo Caffo 1915.
Storia e performance di Cinzano e Frattina
Cinzano, fondato nel 1757, è entrato a far parte del portafoglio di Campari nel 1999, mentre Frattina è stata acquisita nel 2014 con l’acquisto di Fratelli Averna. Questi marchi hanno giocato un ruolo fondamentale nell’espansione internazionale di Campari, contribuendo significativamente alle vendite nel segmento degli sparkling wine e vermouth. Nel 2024, le vendite nette di Cinzano e Frattina hanno raggiunto i 75 milioni di euro, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 5% negli ultimi quattro anni, rappresentando circa il 2% del totale delle vendite nette di Campari. Il margine di contribuzione ha toccato i 21 milioni di euro. L’importo totale della transazione, pari a 100 milioni di euro per il 100% del capitale sociale della NewCo, sarà corrisposto in contante, soggetto a consueti aggiustamenti di prezzo. La plusvalenza derivante dalla vendita è attualmente in fase di determinazione, con il closing dell’operazione previsto entro la fine del 2025.