Il pastificio 28 Pastai, situato a Gragnano, è un simbolo della tradizione culinaria italiana e si distingue per l’innovazione, grazie all’uso della blockchain per garantire la tracciabilità della pasta e per la certificazione di zero pesticidi e glifosato. In un evento esclusivo, si appresta a celebrare l’unione tra food design e alta cucina, proponendo una serata che promette di essere un’esperienza unica.
Evento del 10 aprile 2025
Il 10 aprile 2025, il ristorante Eggs Milano, noto per la sua proposta gastronomica creativa a base di uova, ospiterà l’evento intitolato “28 Pastai, la rivoluzione della forma”. Durante questa serata, la chef Barbara Agosti presenterà un menu innovativo che esplorerà le potenzialità della pasta di Gragnano IGP, utilizzando ingredienti come le uova di gallina e di pesce. Questo evento si inserisce nel contesto della settimana del Salone del Mobile 2025, un momento ideale per esaltare il valore del design in ambito gastronomico, con la pasta che diventa protagonista.
Esperienza sensoriale completa
L’evento di 28 Pastai non si limita a presentare nuovi formati di pasta, ma offre anche un’esperienza sensoriale completa, frutto di un’attenta ricerca che combina design e tradizione. La serata sarà guidata da Paolo Barichella, esperto di food design, insieme ad Elena Elefante, amministratrice delegata di 28 Pastai, e alla chef Barbara Agosti. Gli ospiti avranno l’opportunità di assaporare piatti esclusivi, pensati appositamente per l’occasione, in un viaggio culinario che esplora il legame tra gusto, forma e creatività.
Menu degustazione
Il menu della serata include un benvenuto della chef Barbara Agosti, seguito da un antipasto di vignarola, composto da fave, piselli e carciofi, accompagnato da un ovetto di quaglia e erbe aromatiche. Tra le portate principali si troveranno piatti come la Pasta Vesuvio al nero di seppia con uova di salmone e la penna rigata alla carbonara, oltre allo spaghetto alla chitarra con cacio e pepe, carciofi croccanti e bottarga di gallina. Il dolce finale sarà un guscio di crema Chantilly allo zabaione con fragole fresche e meringa.
Ospite Paolo Barichella: speech introduttivo sul food design
Paolo Barichella è un esperto di food UX & UI design e innovazione nell’ospitalità, considerato un pioniere del food design in Italia. Con oltre 30 anni di esperienza, ha creato format e concetti innovativi che uniscono design, tecnologia e sensorialità. È fondatore di Food Lifestyle Consulting QFZ LLC e ha lanciato numerose startup nel settore. Barichella è frequentemente invitato come relatore e consulente in eventi di settore, portando la sua vasta esperienza e conoscenza.
Il ristorante Eggs
Eggs è un ristorante innovativo che ha rivoluzionato la cucina romana, dedicando il suo menu interamente alle uova. Dopo il successo della sede di Trastevere, il locale ha aperto anche a Milano, in Via Solferino 35. Progettato dall’architetto Lula Ferrari, offre un’atmosfera accogliente e raffinata, con una proposta gastronomica originale e sofisticata. La chef Barbara Agosti, con la sua esperienza, ha creato un menu in cui le uova sono le vere protagoniste, offrendo piatti iconici e varianti creative.
Il pastificio 28 Pastai
28 Pastai è un pastificio artigianale di Gragnano che combina tradizione e innovazione. Il nome trae ispirazione dai 28 pastifici storici della Valle dei Mulini, un luogo emblematico della produzione di pasta. L’azienda è all’avanguardia nella trasparenza alimentare, utilizzando la blockchain per garantire la tracciabilità e certificando i suoi prodotti come zero pesticidi e glifosato. La selezione di grano 100% italiano, lavorato con trafile di bronzo e essiccato lentamente, garantisce un elevato standard qualitativo.
Negli ultimi anni, 28 Pastai ha investito nella ricerca e sviluppo, lanciando nuovi formati e varianti di pasta. Nel 2023, ha presentato la pasta di farro di cocco, seguita nel 2024 da due nuovi formati esclusivi: il Vesuvio e le Amalfitane, realizzati con una miscela di cinque grani tipica della pasta IGP di Gragnano. L’azienda, guidata da Elena Elefante, si impegna a portare sulle tavole italiane un prodotto buono, sano e certificato, celebrando la tradizione e la qualità della pasta di Gragnano IGP.