“È giunto il momento di chiudere definitivamente la controversa questione delle multe relative alle quote latte, imposte in passato dall’Unione Europea. Da oggi, circa 4.000 allevatori che ancora devono far fronte a richieste di pagamento per un totale di 2 miliardi di euro possono finalmente rivolgersi a un apposito organismo del Ministero dell’Agricoltura per risolvere la loro situazione e, in molti casi, salvaguardare le proprie aziende”.
Annuncio del servizio per gli allevatori
Queste sono le parole del vicepresidente del Senato e senatore della Lega, Gian Marco Centinaio, che ha annunciato l’attivazione del servizio per la presentazione delle istanze da parte degli operatori del settore all’Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo supplementare nel comparto del latte e dei prodotti lattiero-caseari, istituito presso il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare.
Impegno della Lega per agricoltori e allevatori
Il senatore Centinaio ha sottolineato l’impegno della Lega nel sostenere agricoltori e allevatori, puntando a migliorare la qualità e la sostenibilità della produzione. “Non abbiamo accettato i limiti alla produzione imposti da Bruxelles in passato e non lo faremo nemmeno ora di fronte all’ideologia ambientalista del Green Deal“, ha dichiarato. Ha poi espresso gratitudine nei confronti del sottosegretario Luigi D’Eramo, che ha seguito il processo e contribuito a portarlo a termine, restituendo così serenità e fiducia nel futuro a numerosi allevatori onesti.
Supporto concreto per chiudere la questione
Con l’attivazione di questo servizio, il Ministero intende fornire un supporto concreto agli allevatori, permettendo loro di chiudere una volta per tutte una questione che ha pesato a lungo sulle loro attività. Le pratiche di richiesta di pagamento delle multe per le quote latte sono state un tema di dibattito acceso per anni, e ora si spera che questa iniziativa possa rappresentare un passo decisivo verso la risoluzione di una problematiche che ha messo a dura prova il settore lattiero-caseario italiano.
Impegno a favore degli agricoltori
La Lega, attraverso le parole di Centinaio, ribadisce il proprio impegno a favore degli agricoltori, auspicando un futuro libero da vincoli e limitazioni imposti da normative europee che, secondo loro, hanno penalizzato ingiustamente il settore.