Coca-Cola Pizza Village: oltre 200.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura

Il Coca-Cola Pizza Village di Napoli attira oltre 200.000 visitatori con gastronomia, concerti e eventi culturali, offrendo un’esperienza unica nel mese di luglio 2025.

Il Coca-Cola Pizza Village, che si tiene presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, sta vivendo un periodo di straordinario successo. Nelle prime tre serate dell’evento, che si svolge nel mese di luglio 2025, sono stati registrati oltre 200.000 visitatori, desiderosi di assaporare piatti tipici, divertirsi e trovare un po’ di refrigerio dal caldo estivo.

Le specialità gastronomiche più apprezzate

Uno dei piatti che ha riscosso maggior successo tra i partecipanti è la “Margherita 2025”, preparata con ingredienti di alta qualità, tra cui il pregiato Grana Padano. Questa edizione del festival ha visto anche il trionfo della combinazione Pizza in teglia con Coca-Cola, del menù aperitivo e della tradizionale birra Peroni Nastro Azzurro, sempre molto richiesta. Le Masterclass di Casa Caputo continuano a registrare il tutto esaurito, mentre alla fine delle serate i visitatori possono gustare il dolce Pandorì di Bauli e il caffè Toraldo, per una conclusione in perfetto stile partenopeo.

Musica e intrattenimento sotto le stelle

Con l’imbrunire, il villaggio si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto. I concerti di RTL 102.5 offrono una selezione delle migliori esibizioni della musica pop italiana, con il pubblico che applaude e festeggia le performance di artisti come The Kolors, Gaia e BigMama, che hanno animato l’atmosfera. Per la serata di venerdì 4 luglio, c’è grande attesa per il ritorno di Rocco Hunt, uno degli ospiti più attesi, insieme a Fred De Palma e Alex Wyse.

La “Maglia Azzurra”, curata da Gianni Simioli, continua a riscuotere un notevole successo, proponendo ogni sera un racconto musicale ricco di emozioni, radici e nuove voci. Accanto a nomi storici come Andrea Sannino, si esibiscono talenti emergenti. Tra questi, stasera saliranno sul palco Gianluca Capozzi, Ivan Granatino, Gabriele Esposito e Rajo.

Eventi speciali e appuntamenti futuri

La serata di domenica 6 luglio, alle ore 20.00 nell’Area Ospitalità, segnerà la conclusione del Premio Napoli d’aMare, giunto alla sua quarta edizione. Questo riconoscimento viene assegnato a personalità che si sono distinte per il loro contributo alla crescita culturale e civile della città. Il Prefetto di Napoli Michele di Bari riceverà il premio per il suo costante impegno verso il territorio, consegnato dallo scrittore Maurizio de Giovanni, ospite d’onore della serata.

Il programma delle prossime serate

Il 5 luglio si esibiranno artisti del calibro di Alfa, LDA, Vale LP & Lil Jolie, Les Votives, Baby K, Tommaso Primo, Francesco Da Vinci, Peppoh, Nino Esposito (tributo a Nino D’Angelo) e Mattewh. Il 6 luglio, invece, il palco vedrà la partecipazione di Florinda, Sarah Toscano, il vincitore del Contest RTL 102.5, Mavi, Walter Ricci, Gigi Soriani, Ortel, Andrea D’Alessio e l’attesissimo Gigi D’Alessio.

Il Coca-Cola Pizza Village si conferma quindi un evento imperdibile, capace di attrarre un vasto pubblico e di offrire un’esperienza unica all’insegna della gastronomia, della musica e della cultura partenopea.