Coldiretti: otto italiani su dieci scelgono il pranzo di Pasqua a casa

Il pranzo di Pasqua 2025: l’80% degli italiani festeggia a casa con una spesa media di 82 euro e tradizioni culinarie tipiche, tra cui uova e agnello.

Il pranzo di Pasqua del 2025 si preannuncia come un momento di convivialità per l’80% degli italiani, che sceglieranno di festeggiare tra le mura domestiche o presso i propri cari. Questo dato emerge da un’indagine condotta da Coldiretti e Ixè, dal titolo “La Pasqua 2025 degli italiani a tavola”. La media delle persone sedute a tavola si attesta attorno a sei, con una spesa media di 82 euro per famiglia, registrando un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. Un 11% degli intervistati ha invece optato per un ristorante o un agriturismo, mentre un 4% prevede di trascorrere la giornata all’aperto con un picnic, nonostante le previsioni meteorologiche non siano del tutto favorevoli. Il restante gruppo si riserva di decidere all’ultimo momento.

Tempi di preparazione e differenze regionali

In base ai dati forniti da Coldiretti, la preparazione del pranzo pasquale richiederà in media 1,9 ore. La maggior parte degli italiani, il 54%, prevede di impiegare tra una e tre ore, mentre un 22% completerà il tutto in un’ora. Un 7% si dedicherà alla preparazione per un massimo di cinque ore e un 3% addirittura fino a otto ore. Una parte significativa della popolazione, tuttavia, opterà per piatti già pronti o per il servizio d’asporto. Le abitudini culinarie variano notevolmente a livello territoriale: al Sud, il tempo medio di preparazione sale a 2,2 ore, con una percentuale raddoppiata di chi dedica fino a cinque ore alla cucina. Al contrario, nel Nord Ovest, si registra un maggiore ricorso ai piatti pronti.

Tradizioni culinarie italiane

Coldiretti evidenzia che il pranzo di Pasqua si caratterizza per i piatti della tradizione, con un ruolo predominante delle uova. Gli italiani ne consumeranno circa trecento milioni, sia sode che in preparazioni tipiche delle diverse regioni. L’agnello, simbolo della Pasqua, sarà presente nel 44% delle case, con una netta preferenza per quello proveniente da produttori italiani, spesso acquistato direttamente in azienda o nei mercati contadini di Campagna Amica. Per supportare gli italiani nella spesa pasquale, Coldiretti ha organizzato eventi nei mercati di Campagna Amica in tutta Italia, fissati per domani, sabato 19 aprile, offrendo così l’opportunità di acquistare prodotti freschi e locali.