Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno, ha recentemente sollecitato la creazione di voli charter andata e ritorno dall’aeroporto di Salerno verso Berlino e Madrid. Questa richiesta si colloca in un contesto di crescente partecipazione delle aziende del settore agroalimentare alle principali fiere mondiali dell’ortofrutta che si svolgono nelle due capitali europee. Nella lettera inviata ad Andrea Prete, Costantino ha evidenziato l’importanza di facilitare i trasporti per le decine di aziende salernitane che, a febbraio, partecipano al Fruit Logistica di Berlino e, ad ottobre, al Fruit Attraction di Madrid.
Necessità di voli diretti
Attualmente, i dirigenti e i titolari delle aziende sono costretti a recarsi presso gli aeroporti di Capodichino o Fiumicino per imbarcarsi, un processo che comporta costi e disagi significativi. Costantino ha sottolineato come, dopo aver consultato diverse aziende associate, sia emersa la necessità di rendere l’aeroporto di Salerno un punto di riferimento per i voli verso queste fiere internazionali. La proposta è stata formulata per verificare la possibilità di collaborare con i gestori dello scalo per rendere operativi questi voli.
Vantaggi economici per le aziende
La creazione di collegamenti diretti dall’aeroporto di Salerno non solo faciliterebbe l’accesso alle fiere, ma rappresenterebbe anche un risparmio economico per le aziende, che non dovrebbero più affrontare costi aggiuntivi per raggiungere altri aeroporti. Costantino ha dichiarato che questa opportunità renderebbe la pianificazione della partecipazione alle fiere molto più gestibile per le aziende della provincia e non solo.
Impegno per il settore agroalimentare
Il presidente di Confagricoltura Salerno ha espresso fiducia nell’interessamento di Andrea Prete e della Camera di Commercio di Salerno, manifestando la sua disponibilità a un confronto costruttivo su questo tema. Una proposta simile è stata inviata anche alla società che gestisce l’aeroporto, segno dell’impegno di Costantino nel cercare soluzioni concrete per il settore agroalimentare locale.