Consorzio Valpolicella partecipa a Prowein con la presenza di 26 aziende

Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella parteciperà a Prowein 2025 a Düsseldorf, promuovendo l’Amarone e le eccellenze vinicole europee attraverso eventi e workshop tematici.

Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella si prepara a una nuova fase di promozione internazionale partecipando alla fiera Prowein, che si svolgerà a Düsseldorf dal 16 al 18 marzo 2025. Questo evento fa parte del programma “Quality Heritage of Europe”, volto a valorizzare le eccellenze vinicole europee.

Partecipazione a düsseldorf

A Düsseldorf, saranno presenti 26 aziende vinicole, di cui 16 esporranno presso lo stand collettivo e 10 saranno coinvolte al tasting desk istituzionale. L’obiettivo è quello di mettere in evidenza i vini della denominazione, con un focus particolare sull’Amarone, simbolo della tradizione vinicola della Valpolicella.

Importanza del mercato tedesco

Il presidente del Consorzio, Christian Marchesini, ha sottolineato l’importanza del mercato tedesco, definendolo il quinto mercato di sbocco a livello globale e il primo mercato europeo per i vini della Valpolicella. Marchesini ha evidenziato come l’Amarone continui a guidare le vendite, rappresentando il 9% del valore totale, seguito dal Valpolicella Doc e dal Valpolicella Ripasso. In un periodo di cambiamenti nel panorama fieristico, le aziende della Valpolicella rimangono fiduciose e continuano a investire nella fiera tedesca.

Workshop e eventi speciali

Durante la manifestazione, sono previsti due workshop tematici dedicati ai vini della Valpolicella, che saranno abbinati alle diverse stagionature del Parmigiano Reggiano, partner di questo progetto. Inoltre, si svolgerà un evento fuori salone, un aperitivo all’italiana che abbinerà i vini della denominazione a finger food preparati con Parmigiano Reggiano. Tutte le iniziative rientrano nel programma “Quality Heritage of Europe”, confermando l’impegno del Consorzio nella promozione delle tradizioni vinicole italiane.