Coop presenta un tour a Vinitaly nel Vigneto Italia con 48 etichette selezionate

La Coop parteciperà al Vinitaly 2025 presentando 48 etichette della linea Fior Fiore, evidenziando il successo delle vendite e la qualità dei vini italiani.

Dal 6 al 9 aprile 2025, la Coop parteciperà al Vinitaly, che si svolgerà presso Veronafiere, presentando un’ampia selezione di vini italiani. In particolare, l’azienda metterà in mostra le 48 etichette della linea Fior Fiore, la quale ha registrato un notevole aumento delle vendite, superando le 725mila bottiglie, con un incremento del 38% rispetto all’anno precedente. Questo successo evidenzia la crescente preferenza dei consumatori per i vini di qualità, un trend che si allinea con la posizione dell’Italia come primo produttore mondiale di vino.

Gamma di vini esposti

La gamma di vini esposti include varietà pregiate, come il Franciacorta millesimato, il Brunello di Montalcino, il Verdicchio di Matelica delle Marche e l’Amarone classico della Valpolicella. I visitatori avranno l’opportunità di degustare questi vini sotto la guida esperta dei sommelier dell’Ais, che accompagneranno i partecipanti in un viaggio sensoriale attraverso le diverse regioni vinicole italiane.

Trend positivo delle vendite

Coop ha comunicato che il trend positivo delle vendite è in linea con le statistiche di mercato, che vedono l’Italia consolidarsi come leader nel settore vinicolo globale, con un export da record, in particolare verso gli Stati Uniti, seguiti da Germania e Regno Unito. Questo successo si riflette anche nel mercato interno, dove le famiglie italiane mostrano una netta preferenza per il vino rispetto ad altre bevande alcoliche, con il 41% della spesa dedicato ai vini di alta gamma, come i Doc e Docg.

Collaborazione con la filiera cooperativa

Accanto alla linea Fior Fiore, Coop presenterà anche la linea Assieme Coop, in collaborazione con Legacoop Agroalimentare, nello stesso stand al Vinitaly, situato nel Padiglione Emilia-Romagna, stand A16-C8. Questa iniziativa mira a promuovere una filiera corta e sostenibile, con un’offerta di 28 vini tipici, sia bianchi che rossi, tutti rigorosamente 100% Made in Italy.

Valorizzazione delle tradizioni vinicole

La presenza di Coop al Vinitaly 2025 non solo celebra la qualità dei vini italiani, ma sottolinea anche l’importanza della cooperazione tra produttori e la valorizzazione delle tradizioni vinicole locali. I visitatori potranno così scoprire non solo i vini, ma anche la storia e la passione che li accompagnano, contribuendo a rafforzare il legame tra i produttori e i consumatori.