Coop rinnova il suo sostegno a Libera in occasione della Giornata della Legalità, un evento che quest’anno celebra la sua trentesima edizione a Trapani, con il tema “Il vento della memoria semina giustizia“. Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nell’impegno della cooperazione di consumatori a favore della legalità.
Attività di Coop e Libera Terra
Dal 13 al 26 marzo 2025, i soci Coop potranno trovare nei punti vendita delle cooperative aderenti i prodotti di Libera Terra, un progetto che mira a valorizzare i terreni confiscati alle mafie. Grazie all’operato di nove cooperative sociali attive in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, Coop si conferma come il principale canale di distribuzione per questi prodotti, avendo generato dal 2002 un fatturato significativo, con il 54% delle vendite provenienti da Coop. Nel 2024, il giro d’affari ha superato i 4 milioni di euro, con una parte consistente derivante dalla vendita di vini, conserve, sott’oli, pasta, farine e frollini.
Progetto Coop Youth Experience
Per il terzo anno consecutivo, Coop si impegna a promuovere la cultura della legalità tra i giovani. Dal 21 marzo al 30 aprile 2025, sarà possibile candidarsi per il progetto Coop Youth Experience E!state Liberi 2024, che offre l’opportunità di partecipare a quattro campi estivi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie. Questi campi, che si terranno dal 21 luglio al 3 agosto, si svolgeranno in diverse località tra Piemont, Calabria e Sicilia, e sono aperti a ragazzi tra i 18 e i 30 anni.
Opportunità per i giovani
L’esperienza proposta da Coop rappresenta un’opportunità unica per i giovani, offrendo un laboratorio di impegno e cittadinanza attiva. Attraverso questa iniziativa, i partecipanti avranno l’occasione di approfondire la conoscenza delle associazioni criminali e di esplorare come la società civile possa contribuire a riscrivere il futuro dei territori colpiti dalla criminalità. Coop metterà a disposizione 75 posti gratuiti, coprendo anche in parte le spese di viaggio per i ragazzi selezionati. Questo progetto si inserisce in un contesto più ampio di promozione della legalità e della giustizia sociale, confermando il ruolo attivo di Coop nella lotta contro le mafie e nella costruzione di una società più giusta e consapevole.