Quattordici stand espositivi sono stati allestiti per presentare le attività di **cooperazione** allo **sviluppo** del **Ciheam Bari**, focalizzandosi su temi come l’**agricoltura sostenibile**, la **gestione delle risorse naturali** e l’**innovazione rurale**. Ogni stand rappresenta un progetto specifico, mirato a valorizzare e condividere esperienze, tecnologie e risultati ottenuti direttamente sul campo. Questa significativa partecipazione si è concretizzata all’interno dell’edizione 2025 di **Macfrut – Fruit & Veg Professional Show**, che ha aperto i battenti ieri, 6 maggio, presso il **Rimini Expo Centre** e proseguirà fino all’8 maggio.
Progetti in evidenza al Macfrut 2025
Durante questa manifestazione, il **Ciheam Bari** non si limita a esporre, ma svolge anche un ruolo cruciale di raccordo internazionale, facilitando l’arrivo di delegazioni ufficiali da diversi Paesi dell’**Africa** e del **Mediterraneo**. Tra le iniziative presentate ci sono tre progetti di particolare rilevanza: Geco 2.2 – Green Economy and CO₂.2, finanziato dal programma **Interreg Italy-Croatia**, che promuove pratiche agricole sostenibili, lo sviluppo di crediti di carbonio e la tutela della biodiversità; Green&Healthy BiH, che si propone di rendere la produzione agricola in **Bosnia-Erzegovina** più verde e sana; e Startup10, un’iniziativa che punta a garantire sicurezza alimentare e a creare opportunità di occupazione giovanile in dieci Paesi partner della cooperazione italiana.
Eventi e incontri al Macfrut
Il 7 maggio, alle ore 11, **Damiano Petruzzella**, amministratore scientifico del **Ciheam Bari**, interverrà alla sessione Focus Egitto, inserita all’interno del convegno dal titolo ‘Agribusiness e ortofrutticolo: Sviluppo e partnership Italia-Africa-Focus Paesi Piano Mattei’. Questo evento è promosso dalla **Cdp-Cassa depositi e prestiti**, in collaborazione con il **Ciheam Bari** e altri partner. La sessione sarà accessibile anche in diretta streaming, previa registrazione sul sito businessmatching.cdp.it, permettendo a un pubblico più ampio di partecipare e interagire con i temi trattati.
La presenza del **Ciheam Bari** a questo importante evento sottolinea l’impegno dell’ente nel promuovere pratiche agricole innovative e sostenibili, contribuendo così allo sviluppo socio-economico delle regioni coinvolte.