La 27ª edizione di ISSA PULIRE, la principale fiera dedicata alla pulizia professionale, ha avuto luogo a Milano dal 5 al 7 maggio 2025, confermando il suo status di evento di riferimento a livello internazionale per il settore. Quest’anno la manifestazione ha registrato una partecipazione significativa, con un totale di 421 espositori, ben 52 in più rispetto all’edizione del 2023. Questo incremento è stato ulteriormente evidenziato dalla presenza di 169 nuovi espositori, segno di un crescente interesse e dinamismo nel comparto della pulizia.
Le presenze all’evento hanno superato le 21.000 unità, con visitatori provenienti da 101 Paesi. Tra questi, il 28% ha rappresentato visitatori internazionali, con una predominanza di operatori europei (76%), seguiti da quelli asiatici (11%), americani (5%) e africani (4%). Un contributo significativo a questi numeri è arrivato dalle delegazioni di acquirenti esteri, organizzate in collaborazione con ICE Agenzia, con rappresentanti da Algeria, Arabia Saudita, Egitto, Ghana, Marocco, Nigeria e Sudafrica.
Toni D’Andrea, CEO di ISSA PULIRE Network, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “La partecipazione straordinaria e la qualità degli espositori e dei visitatori dimostrano come il settore sia in costante crescita e come la fiera sia sempre più centrale nel panorama internazionale. Questi numeri confermano ISSA PULIRE come piattaforma globale di innovazione, networking e sviluppo per tutti i professionisti della pulizia professionale, integrando tecnologia, sostenibilità e formazione“.
Iniziative speciali e riconoscimenti
Durante la fiera, sono stati accolti con entusiasmo diversi eventi speciali, tra cui il riconoscimento “Product of the Year ISSA PULIRE 2025“, assegnato a I-Walk di ITeam. Questo prodotto è stato scelto per il suo design compatto, la facilità d’uso e l’attenzione alla sostenibilità, contribuendo in modo concreto alla trasformazione delle operazioni di pulizia. Inoltre, il premio “People’s Choice Mention” è andato a Hy-genio di Hygenia, un sistema completo progettato per ottimizzare le operazioni in ambienti professionali, riducendo sprechi e tempi di inattività.
Un altro punto di interesse è stato l’Hackathon ISSA PULIRE, che ha visto la partecipazione di otto team multidisciplinari di studenti universitari, impegnati nella gestione intelligente e sostenibile della pulizia di due stadi di Milano, previsti per il 2035. Il primo premio è stato assegnato al Team di I-Team, composto da tre studenti dell’Università di Brescia, mentre il secondo posto è andato al Team Idrobase ISSA, formato da studenti delle università di Milano Bicocca, Milano Statale e Pavia.
Il futuro del cleaning professionale
La prossima edizione di ISSA PULIRE è già fissata per il 2027, promettendo nuove sfide e protagonisti nel mondo della pulizia professionale. Questo evento rappresenta non solo una fiera, ma una vera e propria community di professionisti uniti dalla passione per la pulizia e la sanificazione degli ambienti, che ogni giorno lavorano per garantire spazi puliti e sicuri.
ISSA PULIRE NETWORK si afferma come la più grande piattaforma internazionale nel settore delle fiere per il cleaning professionale e il facility management. Composta da ISSA e Afidamp, le associazioni di riferimento mondiale e nazionale, questa rete offre opportunità di business attraverso la partecipazione a fiere, forum e attività formative. La fiera è un’occasione imperdibile per ampliare le competenze, scoprire nuovi partner commerciali e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del settore.