Si svolgerà la seconda edizione della giornata nazionale del made in Italy, un evento che coincide con l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Questa celebrazione, istituita attraverso la legge quadro sul made in Italy, ha come obiettivo principale quello di valorizzare e promuovere le eccellenze produttive, culturali e creative che caratterizzano l’identità dell’Italia nel panorama internazionale.
Eventi in tutto il mondo
L’edizione del 2025, come comunicato dal ministero delle Imprese, prevede un programma ricco di quasi 600 eventi che si svolgeranno in Italia e all’estero, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. Le iniziative si svolgeranno in tutti e cinque i continenti, evidenziando l’importante coinvolgimento di imprese, istituzioni e associazioni, anche oltre i confini nazionali. Tra i soggetti coinvolti in questa iniziativa figurano nomi di spicco come l’Istituto Italiano di Tecnologia, Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia, e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Non mancano anche il Comitato Leonardo, la Lega Serie A, e vari ministeri, tra cui quelli della Difesa, Istruzione, Salute, Cultura e Interno. Il MAECI, l’Agenzia ICE e le Camere di Commercio italiane all’estero rivestono un ruolo cruciale nel coordinamento delle attività internazionali.
Mostra all’expo di osaka
In concomitanza con l’Expo di Osaka, il ministero delle Imprese e del made in Italy ha organizzato una mostra dedicata ai brevetti, insieme a una serie di attività focalizzate su temi rilevanti come la politica industriale e l’attrazione degli investimenti. Questa esposizione rappresenta un’importante opportunità per mettere in luce l’innovazione e la creatività che caratterizzano il patrimonio imprenditoriale italiano. Attraverso eventi di questo tipo, l’Italia si propone di rafforzare la propria presenza nel mercato globale, evidenziando le proprie capacità e il valore delle proprie produzioni.
La giornata nazionale del made in Italy si conferma così come un appuntamento fondamentale per celebrare e promuovere le straordinarie potenzialità del nostro Paese, sia sul territorio nazionale che all’estero.