Una serata dedicata alla Sicilia si svolgerà il 24 marzo 2025 presso il Grand Hotel Faraglioni ad Aci Trezza, una suggestiva località marittima nel comune di Aci Castello, in provincia di Catania. L’evento, intitolato “Due Chef in Terrazza”, vedrà protagonisti i rinomati chef Simone Strano e Mario Casu, entrambi fortemente impegnati nella promozione e valorizzazione della cultura gastronomica siciliana. Durante questa serata, gli chef offriranno un’esperienza culinaria unica, celebrando i sapori autentici dell’isola, la freschezza dei prodotti di stagione e la passione per la cucina locale.
La missione di Simone Strano
Simone Strano, executive chef del Grand Hotel Faraglioni, ha dedicato la sua carriera alla valorizzazione del territorio siciliano. La sua avventura culinaria è iniziata con la fondazione di “Chef con la coppola”, una scuola di cucina situata alle pendici dell’Etna, insieme ai colleghi Giuseppe Raciti, Giuseppe Torrisi e Giovanni Grasso. Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di esaltare la storia e la ricchezza gastronomica della Sicilia attraverso piatti che raccontano le tradizioni culinarie locali. Strano è conosciuto per la sua capacità di reinterpretare i piatti tipici siciliani, utilizzando ingredienti freschi e locali, e per il suo impegno nel sostenere l’economia del territorio.
Il contributo di Mario Casu
Dall’altra parte, Mario Casu, titolare di “Casu Osteria Contemporanea” a Giarre, ha fatto del territorio il cuore della sua proposta gastronomica. La sua cucina si distingue per la semplicità e l’autenticità, con un forte focus su ingredienti di stagione e locali. Casu si impegna a sostenere le piccole realtà produttive siciliane, creando piatti che riflettono la ricchezza e la varietà della sua terra. La sua passione per la cucina è evidente in ogni piatto, che racconta una storia di tradizione e innovazione.
La location e l’esperienza culinaria
La serata avrà luogo nella terrazza invernale del Grand Hotel Faraglioni, recentemente ristrutturata e dotata di ampie vetrate panoramiche che offrono una vista mozzafiato sui Faraglioni di Aci Trezza. Questa location, caratterizzata da un design elegante e moderno, con tonalità di blu scuro che richiamano il mare, crea un’atmosfera perfetta per un’esperienza culinaria indimenticabile. Durante la cena, i piatti preparati dai due chef saranno accompagnati dai vini delle Cantine Murgo 1860, che arricchiranno ulteriormente l’esperienza sensoriale con le migliori etichette della produzione vinicola etnea.
Il costo della cena è di 70 euro a persona, comprensivo di bevande, e l’evento avrà inizio alle ore 20. È necessaria la prenotazione, che può essere effettuata contattando il numero 095 277463 o il 345 0805081. Questo evento non rappresenta solo un incontro tra due chef di talento, ma è anche un tributo alla bellezza e alla ricchezza della Sicilia, attraverso la gastronomia, il vino e il paesaggio circostante.
