Fino al 30 aprile 2025, le ricercatrici under 40 hanno l’opportunità di partecipare al Carlotta Award 2025, giunto alla sua terza edizione. Questo prestigioso premio è dedicato alle donne impegnate nel miglioramento genetico del grano e di altri cereali. L’iniziativa è organizzata da Enea, in collaborazione con Metrofood-It e l’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. Il riconoscimento prende il nome da Carlotta Parisani Strampelli, moglie e collaboratrice del noto genetista italiano Nazzareno Strampelli.
Modalità di partecipazione
Per candidarsi, le partecipanti devono presentare un abstract descrittivo di un lavoro originale, accompagnato da un curriculum dettagliato e un elenco delle proprie pubblicazioni. Questo processo di selezione mira a mettere in luce le ricerche più innovative nel campo della genetica agraria, promuovendo il contributo delle donne in un settore tradizionalmente dominato da uomini.
Cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione del Carlotta Award 2025 si terrà durante la conferenza internazionale From Seed to Pasta V, che si svolgerà a Bari dal 24 al 27 settembre 2025. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro per esperti e ricercatori del settore, offrendo un palcoscenico per discutere le ultime innovazioni e le sfide nel campo della genetica delle piante.
Importanza del premio
Il premio non solo celebra il lavoro delle scienziate, ma sottolinea anche l’importanza della ricerca nel garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità agricola. La partecipazione al Carlotta Award rappresenta quindi un’opportunità significativa per le giovani ricercatrici di farsi conoscere e di contribuire attivamente a un settore in continua evoluzione.