Estate al MAG Navigli: presentata una nuova drink list ispirata alla botanica

Il MAG Navigli di Milano presenta la nuova drink list estiva 2025, ispirata alla botanica e alla scoperta, con cocktail innovativi e ingredienti freschi dell’azienda F.A.R.M.

Il MAG Navigli, celebre cocktail bar di Milano situato lungo il Naviglio Grande, dà il benvenuto all’estate 2025 con una nuova drink list che abbraccia il tema della Discovery, ovvero la scoperta. Questa edizione si concentra sull’universo della botanica, dove le piante non sono solo ingredienti, ma diventano le vere protagoniste di un’esperienza sensoriale innovativa.

Un viaggio tra erbe comuni e varietà rare

Ogni cocktail del MAG Navigli celebra la ricchezza della vegetazione e le sue innumerevoli proprietà. Molti ingredienti utilizzati nella preparazione delle bevande provengono da F.A.R.M., l’azienda agricola del Gruppo Farmily, situata sulle sponde del Lago d’Iseo. Qui, con dedizione e passione, vengono coltivate piante aromatiche e officinali che arricchiscono la proposta del bar. La scelta di ingredienti freschi e locali non solo valorizza il territorio, ma offre anche ai clienti la possibilità di assaporare cocktail unici, frutto di una ricerca meticolosa e creativa.

I cocktail signature della nuova carta

Fra le nuove creazioni, il Donkey Julep si distingue come una reinterpretazione del classico Mint Julep. In questa versione, la menta è sostituita dal levistico, una pianta dalle note che richiamano la liquirizia. Questo cocktail è preparato con Jameson Irish Whiskey infuso al levistico, Camporella (un liquore floreale prodotto da Tripstillery), Burlesque bitter, assenzio verde, acqua all’ortica e sciroppo di germogli di pisello. Il drink viene presentato in un bicchiere decorato con un’illustrazione di Alice e Sorbara, le due asinelle della F.A.R.M., un omaggio al legame con il territorio.

Un altro cocktail di punta è Non perdiamoci di vista, pensato per chi desidera avere chiarezza anche dopo qualche drink. La ricetta include Gin Malfy al limone, JNP3 e uno speciale sciroppo di centaurea, un fiore noto per le sue proprietà benefiche per la vista. Completano il mix un bitter fatto in casa e soda papaya e basilico, anch’essi utili per la salute degli occhi. Questo cocktail viene servito con un originale pannello per visite oculistiche applicato sul bicchiere, promuovendo un consumo responsabile.

Un punto di riferimento della mixology milanese

Dal 2011, il MAG Navigli ha consolidato la sua reputazione come uno dei bar più rinomati nel panorama della mixology a Milano. Situato in Ripa di Porta Ticinese 43, il locale si distingue per il suo stile bohémien e la vista suggestiva sul Naviglio. Aperto quotidianamente fino a tarda notte, il bar offre una drink list che sorprende anche i clienti più affezionati, il tutto in un’atmosfera accogliente e rilassata.

Pionieri della miscelazione creativa

Con il progetto “Discovery Plants”, il MAG Navigli si afferma come un pioniere nella miscelazione creativa, trasformando ogni cocktail in un’opportunità di scoperta e meraviglia. La botanica, in questo contesto, non è solo un ingrediente, ma diventa il fulcro di un’esperienza sensoriale senza pari nel panorama della mixology italiana.