Estate nel carrello: il prezzo dei meloni scende del 9,5% in sette giorni

La frutta estiva è in crescita, con meloni e fagiolini in calo di prezzo, mentre la domanda rimane contenuta a causa delle condizioni climatiche.

La stagione della frutta estiva è entrata nel vivo, nonostante le gelate notturne primaverili abbiano rallentato alcune produzioni. Attualmente, la disponibilità di prodotti è buona e in crescita, superando addirittura il livello della domanda, che rimane contenuta a causa delle condizioni climatiche. Secondo i dati forniti da La Borsa della Spesa, il servizio informativo di BMti e Italmercati, i meloni retati sono tra i prodotti più raccomandati della settimana, con un calo del 9,5% rispetto alla settimana precedente. Anche i fagiolini mostrano una diminuzione dei prezzi, costando il 7,1% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Prezzi della frutta e verdura al mercato all’ingrosso

I meloni retati sono attualmente venduti all’ingrosso a un prezzo compreso tra 1,50 e 2 euro/kg, mentre i meloni lisci si attestano sui 2,50 euro/kg. Le fragole, di ottima qualità, continuano a essere disponibili con prezzi stabili tra 3 e 5 euro/kg, a seconda della varietà e della zona di provenienza. L’anguria siciliana, invece, presenta prezzi contenuti, oscillando tra 0,80 e 1 euro/kg a seconda della pezzatura, con una diminuzione del 7% rispetto alla settimana scorsa. La campagna delle pesche gialle è in corso, con qualità in miglioramento e prezzi che variano tra 2,50 e 3,50 euro/kg, a seconda della grandezza del frutto.

Produzione e qualità degli ortaggi

Tra gli ortaggi, la produzione di fagiolini provenienti dal Centro-Sud è in pieno sviluppo. Questi vengono raccolti a mano e si possono trovare a prezzi che variano da 3 a 5 euro/kg, a seconda della qualità. Anche i pomodori coltivati in piena aria stanno registrando un calo di prezzo. Per quanto riguarda i prodotti ittici, La Borsa della Spesa ha segnalato diverse specie che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il moscardino si attesta a circa 10 euro/kg, mentre il tonno rosso varia tra 16 e 20 euro/kg, in base alla pezzatura. Lo sgombro, un pesce azzurro molto saporito, si può trovare a un prezzo molto conveniente di circa 4 euro/kg.

I dati forniti da La Borsa della Spesa forniscono un quadro chiaro della situazione attuale del mercato, aiutando i consumatori a fare scelte informate sui prodotti stagionali disponibili.