Giovedì 13 marzo 2025, a partire dalle ore 20:00, il cocktail-restaurant nikkei Azotea di Torino ospiterà un evento speciale con il Mixologist Specialist di Compagnia dei Caraibi Filippo Sisti. Questa serata segna la conclusione del ciclo di Guest Night, iniziato il 30 gennaio, in cui Sisti, figura di spicco nella cucina liquida italiana, collaborerà con il bar manager di Azotea, Matteo Fornaro. Durante l’evento, entrambi i bartender presenteranno tre cocktail ciascuno, abbinati a un menu di sei portate curato dallo chef Alexander Robles.
Matteo Fornaro ha espresso il suo entusiasmo per l’ospite, sottolineando come gran parte del merito per il concetto di cocktail pairing in Italia debba essere attribuito a Filippo Sisti. “Le sue idee innovative sono ancora attuali”, ha affermato Fornaro, ringraziando Compagnia dei Caraibi per questa opportunità unica. Filippo Sisti ha condiviso il suo apprezzamento per il progetto Azotea e per la professionalità di Fornaro e Noemi, affermando di non aver esitato ad accettare l’invito a partecipare a questa serata.
Il menu della serata
Il tema del menu, Chakana, trae ispirazione dalla cosmologia andina. Il Chakana, noto anche come croce andina, rappresenta la visione del cosmo e i tre livelli di vita nella cultura Inca: Hanan Pacha, Kay Pacha e Uku Pacha. La prima portata, Pacha Kamaq (Figlio del sole), esplora Hanan Pacha attraverso un locro de zapallo, un ricco stufato di zucca e patata dolce, arricchito con mais mote reventado, tofu fermentato, polvere di airampo e una charcuterie di agnello. Questo piatto sarà accompagnato dal Sip Uno di Filippo Sisti, un cocktail a base di Rum La Perle, limone, cetriolo e smoke oil, creando un contrasto affumicato con la freschezza degli ingredienti.
Il secondo piatto, Mama Cocha, rende omaggio alla dea del mare attraverso una ricetta che include picarones, ciambelle di patate dolci, servite con ombrina salmistrata e affumicata. Il Sip Due, creato da Azotea, combina Gin Bond Street e Vermouth Carlo Alberto Extra Dry, infuso con cardamomo nero, per esaltare i sapori del piatto.
La terza portata, Apus, si concentra su ingredienti come patate andine disidratate, baby corn e barbabietola marinata, accompagnata dal Sip Tre di Sisti, un mix di rum provenienti da Trinidad, Barbados e Giamaica, con l’aggiunta di limone nero per un tocco di acidità.
Ch’uru Ceviche offre una reinterpretazione della tradizionale ricetta peruviana, sostituendo il pesce con lumache e cozze sarde, accompagnato dal Sip Quattro di Fornaro, che utilizza Vermouth Carlo Alberto Extra Dry e cachaça Magnifica.
Il quinto piatto, Amaru Ramen, presenta anguilla alla piastra e pancia di maiale, servito con un dashi ricco di sapori. Il Sip Cinque di Sisti, ispirato alla cultura nipponica, combina Gin Bond Street con edamame e zenzero.
Infine, l’ultima portata, Supay, esalta l’agnello marinato con un fondo al cacao e vino rosso, accompagnato dal Sip Sei di Azotea, che celebra il mondo tropicale con una miscela di rum, fave di cacao e sidro di mele.
Il prezzo del menu è fissato a 65 €, con il pairing dei cocktail a 40 €. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito di Azotea.
