Il cocktail Fluffy Spritz rappresenta una variante innovativa del classico Spritz, combinando ingredienti come Aperol, prosecco, succo di pompelmo, succo di limone e albume. Questa ricetta, caratterizzata da fresche note agrumate e una consistenza spumosa, è stata ideata dal bar manager Giovanni Allario, un professionista con un percorso interessante nel settore dell’ospitalità.
Il percorso di Giovanni Allario
Nato in Venezuela e cresciuto a Genova, Giovanni Allario ha intrapreso un percorso di studi in Disegno industriale prima di dedicarsi completamente al mondo della mixology. La sua carriera ha preso forma a Parigi, dove ha lavorato in rinomati locali come Danico e Le Syndicat. Dopo un’esperienza all’estero, nel 2022, Giovanni è tornato in Italia, dove ha iniziato a collaborare con il Moebius Milano, un locale pluripremiato che si distingue per la sua offerta innovativa e creativa. Attualmente, ricopre il ruolo di bar manager, contribuendo a elevare l’esperienza del cocktail bar con la sua expertise.
Preparazione e varianti del Fluffy Spritz
La preparazione del Fluffy Spritz è alla portata di tutti, grazie alla semplicità della ricetta. Per realizzarlo, è possibile sostituire gli albumi con l’acqua faba, un ingrediente versatile ottenuto dall’acqua di governo dei ceci. Questa alternativa vegana offre una consistenza simile, mantenendo la spumosità del cocktail.
Inoltre, per chi desidera un drink più dolce, l’Aperol è la scelta ideale, mentre l’uso del Bitter Campari conferisce al cocktail un sapore più amaro, adatto a chi predilige gusti decisi. Questa versatilità rende il Fluffy Spritz una proposta perfetta per diverse occasioni, dal brunch con amici a un aperitivo serale.
Il Fluffy Spritz non è solo un cocktail; è un’esperienza che riflette l’abilità e la creatività di Giovanni Allario, un professionista che continua a innovare nel panorama della mixology italiana. Con la sua ricetta, invita tutti a esplorare nuovi sapori e a gustare un drink che combina tradizione e modernità.