Formaggio Asiago lancia un piano strategico per la crescita sostenibile

Il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago lancia un Piano di crescita fino al 2026 per valorizzare la qualità del prodotto e incentivare nuove opportunità commerciali.

Il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago ha avviato un ambizioso Piano di crescita programmata, che si estenderà fino al 31 dicembre 2026. Questa iniziativa rappresenta una novità nel settore caseario, poiché introduce un meccanismo di efficientamento che premia la qualità del prodotto. L’obiettivo è quello di valorizzare il formaggio Asiago, incentivando l’esplorazione di nuove nicchie di mercato e opportunità commerciali.

Il piano di valorizzazione del formaggio asiago

Il Piano di crescita programmata si propone di incentivare l’eccellenza nella produzione casearia. A ciascun produttore sarà assegnato un indice qualitativo, il quale avrà un impatto diretto sulle assegnazioni e sui riconoscimenti. I produttori più virtuosi verranno premiati in base ai punteggi ottenuti durante le verifiche periodiche condotte da un panel indipendente di esperti in analisi sensoriale. Questo approccio mira a garantire che solo i formaggi di alta qualità possano essere messi sul mercato, contribuendo a mantenere elevati standard di produzione.

In aggiunta, il piano prevede specifiche agevolazioni per i piccoli produttori e per coloro che rappresentano la tradizione storica del settore. Questo è fondamentale per tutelare l’artigianalità e la biodiversità, elementi considerati parte integrante del patrimonio culturale e produttivo locale. Attraverso queste misure, il Consorzio intende sostenere i produttori che si dedicano a metodi di lavorazione tradizionali e a preservare le varietà locali.

Performance del formaggio asiago nel 2024

Nel 2024, il formaggio Asiago ha registrato una performance eccezionale a livello nazionale, distinguendosi tra i formaggi duri e semiduri. Secondo i dati forniti da Circana, il formaggio ha visto una crescita del 8,9% in termini di volume e del 6,2% in valore. Questi risultati testimoniano l’efficacia delle strategie adottate dal Consorzio e l’apprezzamento crescente da parte dei consumatori per un prodotto di qualità.

Il successo del formaggio Asiago non è solo il risultato di un buon marketing, ma è anche il frutto di un’attenzione costante alla qualità e alla tradizione. Con il Piano di crescita programmata, il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago si propone di continuare su questa strada, garantendo che il prodotto non solo mantenga i suoi standard elevati, ma si espanda anche in nuovi mercati, contribuendo così alla crescita economica della regione.