Frascheri Spa ha fatto il suo debutto al Sigep 2025, l’evento annuale di riferimento nel mondo della gelateria e della caffetteria. Con una gamma di prodotti rinnovati, l’azienda ha dimostrato la propria capacità di innovazione e l’attenzione alle esigenze dei professionisti del settore. Andrea Frascheri, Amministratore Delegato, ha messo in evidenza l’importanza di queste novità nel contesto attuale, dove qualità e versatilità sono fondamentali.
nuovo formato di latte di bufala: un’innovazione chiave
Presentazione del nuovo prodotto
Un’importante novità presentata da Frascheri Spa è il nuovo latte di bufala in formato bib da 5 litri. Questo prodotto, realizzato con tecnologia UHT, offre una shelf life prolungata senza compromettere le sue caratteristiche organolettiche. Andrea Frascheri ha spiegato come questo formato sia concepito per soddisfare le esigenze dei gelatieri che cercano ingredienti versatili per creare gelati artigianali di alta qualità. “Abbiamo incontrato molti professionisti e tanti clienti. La risposta alla nostra novità è stata molto positiva,” ha dichiarato Frascheri, evidenziando l’impulso innovativo alla base della strategia dell’azienda.
Vantaggi per i professionisti
L’introduzione di un latte di bufala con un formato più ampio consente ai gelatieri di avere a disposizione un prodotto di qualità superiore per un uso esteso. Questo formato non solo si presta a un’ampia gamma di preparazioni, ma rappresenta anche una semplificazione nella gestione delle scorte, consentendo ai professionisti di rispondere in modo più efficace alla domanda dei clienti. La freschezza e la qualità del latte di bufala sono essenziali per ottenere gelati artigianali distintivi, e questo nuovo prodotto in formato bib risponde perfettamente a questa esigenza.
latte di+ e latte art: un’esperienza coinvolgente
Focus sulla caffetteria
Frascheri Spa non si è limitata al latte di bufala, ma ha anche lanciato il Latte di+, un prodotto specificamente progettato per gli amanti della latte art. In questo contesto, la presenza di Carmen Clemente, campionessa italiana di latte art, ha reso il momento ancora più significativo, mostrando ai partecipanti le potenzialità del Latte di+ attraverso sorprendenti creazioni artistiche.
Latte di+ come soluzione per baristi
Il Latte di+ è un latte altopastorizzato, cosa che lo rende particolarmente adatto per la preparazione di cappuccini e altre bevande a base di latte, grazie alla sua consistenza cremosa e stabile. Frascheri ha ideato questo prodotto con l’intento di supportare i baristi nella realizzazione di opere d’arte in tazza, facendo leva su un ingrediente che non solo soddisfa le loro aspirazioni creative, ma che si integra perfettamente nelle loro preparazioni quotidiane. La presenza di una figura del calibro di Carmen Clemente al stand evidenzia l’impegno dell’azienda nella promozione di prodotti di qualità.
gamma senza lattosio: soddisfare le nuove esigenze del mercato
Un assortimento diversificato
Nel panorama gastronomico attuale, la richiesta di prodotti senza lattosio è in continua crescita. Frascheri Spa ha quindi sviluppato un’ampia gamma di prodotti, comprendente panna, latte e burro, tutti rigorosamente privi di lattosio. Andrea Frascheri ha sottolineato l’importanza di questa linea, affermando che non si tratta più solo di una tendenza, ma di una concreta esigenza del mercato. “I professionisti che visitano il nostro stand sono sempre più consapevoli dell’importanza di soddisfare le richieste dei clienti,” ha spiegato.
L’accoglienza del mercato
Il feedback ricevuto dai professionisti del settore è sempre stato positivo, segno che la gamma senza lattosio di Frascheri Spa sta trovando spazio tra gli artigiani. Questi prodotti permettono ai gelatieri e ai baristi di ampliare la loro offerta, rendendola inclusiva per una clientela sempre più attenta alle proprie necessità alimentari. La disponibilità di ingredienti versatili e di alta qualità è essenziale per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione.
uno sguardo al futuro: opportunità e sfide
Prepararsi per un anno di successi
Frascheri Spa si prepara ad affrontare il 2025 con ottimismo e determinazione, identificando le sfide del mercato come opportunità. L’azienda prospetta un anno ricco di innovazioni e collaborazioni fruttuose con i propri clienti. “Siamo pronti ad affrontare le sfide, ma siamo anche molto fiduciosi riguardo alle possibilità di crescita e successo. Insieme ai nostri partner, puntiamo a raggiungere importanti traguardi,” ha dichiarato Frascheri.
Il ruolo della continua innovazione
Il futuro di Frascheri Spa dipenderà dalla capacità di continuare a innovare, adattandosi alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Investire nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti è fondamentale per rimanere competitivi, mantenendo un occhio attento sulle tendenze emergenti e le richieste del mercato. La partecipazione a eventi come il Sigep rappresenta un’opportunità importante per raccogliere feedback e idee, creando così un ambiente favorevole all’innovazione e alla crescita.