Global mixology: la ripresa degli alcolici e il wrestling investe nei ready to drink, ma i giovani scelgono il Thc

Il mercato globale delle bevande alcoliche prevede una crescita significativa nei prossimi anni, mentre i giovani preferiscono alternative a base di THC e il wrestling investe in cocktail pronti.

Negli ultimi anni, il settore degli alcolici ha mostrato segni di cambiamento, con previsioni ottimistiche per il futuro. Secondo le stime di IWSR, società specializzata in analisi di mercato, il commercio globale delle bevande alcoliche è atteso a un incremento significativo nei prossimi cinque-dieci anni, trainato principalmente dai mercati emergenti. I dati indicano che i giovani tendono a ridurre il consumo di alcol, mentre negli Stati Uniti si registra un crescente interesse per le bevande contenenti THC, il principio attivo della cannabis. Nel contesto attuale, il mondo del wrestling si sta adattando a queste tendenze, investendo nel mercato dei cocktail in lattina. Di seguito, un’analisi approfondita delle ultime novità in mixology e distillati.

Il mercato degli alcolici si prepara a una ripresa

Il mercato globale delle bevande alcoliche è previsto crescere di 16 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, secondo le previsioni di IWSR. Questo incremento, che si estende fino a 34 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni, si concentra su mercati chiave come India, Brasile e Messico. Emily Neill, Chief Operating Officer di IWSR, ha evidenziato che l’India rappresenta un motore di crescita significativo, con un aumento del 6% nel volume totale delle bevande alcoliche e del 9% nel valore. Il Brasile ha mostrato una crescita modesta, con un incremento di poco più dell’1% in volume e del 5% in valore nel 2024. Anche il Sudafrica ha registrato un aumento, con un +3% in volume e un +10% in valore.

A livello globale, le bevande analcoliche continuano a guadagnare terreno, con la birra analcolica che ha visto un incremento del 9% nei volumi e i cocktail pronti da bere (RTD) che hanno registrato un aumento del 2% in volume e quasi del 5% in valore. Tuttavia, il mercato degli hard seltzer ha subito un calo, mentre i cocktail e i long drink a bassa gradazione alcolica stanno guadagnando popolarità, con le bevande alcoliche a base di tè che hanno mostrato una crescita annuale del 31% negli Stati Uniti.

Minore consumo di alcol tra i giovani a favore del THC

Negli Stati Uniti, si osserva un cambiamento nei comportamenti dei giovani riguardo al consumo di alcolici. Un’inchiesta dell’Independent ha rivelato che molti giovani, in particolare quelli tra i 21 e i 34 anni, stanno riducendo le spese per le bevande alcoliche e si stanno orientando verso le bibite a base di THC. Queste bevande, prodotte con estratti di canapa, sono legali in alcuni stati americani, ma solo per i consumatori di almeno 21 anni. Tatum Ross, una ventitreenne, ha dichiarato di preferire le bibite al THC, sottolineando come queste le offrano un’esperienza più creativa rispetto all’alcol, che tende a offuscare la mente e influenzare le scelte.

Questo trend evidenzia una crescente attenzione alla salute e al benessere tra le nuove generazioni, che cercano alternative più leggere e meno invasive rispetto all’alcol tradizionale. La preferenza per le bevande a base di THC potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel modo in cui i giovani vivono il consumo di sostanze ricreative.

Il wrestling entra nel mercato delle bevande pronte da bere

Il mondo del wrestling si sta adattando alle nuove tendenze di consumo, lanciandosi nel mercato delle bevande pronte da bere. La World Wrestling Entertainment (WWE) ha recentemente annunciato una partnership con il gruppo di food & beverage Fifco, con l’obiettivo di commercializzare una nuova linea di bevande a bassa gradazione alcolica in lattina. Questa collaborazione ha già prodotto tre nuove referenze, tra cui Slammin’ Blueberry, Rumble Punch e Pineapple Powerhouse, tutte con una gradazione alcolica del 10% vol.

L’interesse per le bevande pronte da bere sta crescendo, evidenziando come sport e intrattenimento si intreccino sempre di più nel panorama commerciale. Anche altre celebrità, come l’ex stella dell’NBA Shaquille O’Neal, stanno esplorando opportunità nel settore delle bevande alcoliche, dimostrando l’appeal di questo mercato in espansione.