Grappa Award: annunciati i vincitori del prestigioso concorso 2023

Il Grappa Award 2025 premia le migliori grappe italiane, con “Acquastilla 36” al primo posto e riconoscimenti a 24 grappe d’oro e 18 d’argento.

I risultati della sesta edizione del Grappa Award sono stati ufficializzati, confermando il prestigio di questo concorso dedicato al noto distillato di vinacce italiano. Questo evento rappresenta un’importante appendice del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, e si è svolto dal 6 all’8 giugno 2025 presso il Bastione San Filippo della Fortezza Medicea di Siena, rinnovata sede dell’Enoteca Italiana.

Le vincitrici del grappa award

Tra le oltre 100 grappe esaminate da due Commissioni di esperti, la grappa che ha conquistato il primo posto è risultata essere “Acquastilla 36”, prodotta dalla Distillerie Poli di Santa Massenza, nel comune di Vallelaghi (Trento). Questa grappa stravecchia ha ottenuto un punteggio di 92,8/100, guadagnandosi così la Gran Medaglia d’Oro. “Acquastilla 36” è un blend di vinacce provenienti da vitigni autoctoni trentini, tra cui Nosiola, Teroldego e Rebo.

Al secondo posto, con un punteggio di 92,4/100, troviamo due grappe a pari merito: “Diciotto Lune” della Distilleria Marzadro di Nogaredo (Trento), realizzata con vinacce miste, e la Grappa Moscato Barrique della Distilleria Felsenriss S.r.l. di Lana (Bolzano), che rientra nella categoria delle grappe invecchiate in legno o barricate. Al quarto posto si colloca la Grappa di Brachetto Invecchiata “Alessandro” 2014, prodotta a Motta di Costigliole d’Asti (Asti), anch’essa nella categoria delle grappe invecchiate.

Premiazioni e riconoscimenti

Oltre alle Gran Medaglie d’Oro, sono state assegnate anche 24 Medaglie d’Oro e 18 Medaglie d’Argento durante il concorso. Le valutazioni sono state effettuate da due Commissioni di esperti che hanno dedicato tre giorni all’esame delle grappe in gara. Questo evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, ha visto la partecipazione di oltre 500 comuni italiani con vocazione vitivinicola.

La cerimonia di premiazione per i vincitori del Grappa Award si terrà a Trento nel mese di luglio, celebrando così il talento e la tradizione delle distillerie italiane dedicate alla produzione di grappa. Con questo riconoscimento, il Grappa Award continua a promuovere la qualità e l’eccellenza di un prodotto che rappresenta un patrimonio culturale e gastronomico del nostro Paese.