I 50 migliori ristoranti del mondo a Torino con la presenza dei 100 chef d’élite

Il Piemonte ospiterà “The World’s 50 Best Restaurants” a Torino dal 16 al 20 giugno 2025, celebrando l’eccellenza gastronomica con eventi e premi per chef di fama mondiale.

Il Piemonte si prepara a un evento di grande rilevanza per la ristorazione internazionale, accogliendo dal 16 al 20 giugno 2025 a Torino la manifestazione “The World’s 50 Best Restaurants”. Questo prestigioso riconoscimento, considerato l’Oscar della ristorazione, celebra i 50 migliori ristoranti del mondo e attirerà oltre 1.300 ospiti, tra cui più di 250 rappresentanti dei media specializzati nel settore eno-gastronomico, 89 ristoranti e oltre cento chef di fama mondiale.

Il programma dell’evento

Il clou della manifestazione si svolgerà il 19 giugno, giorno in cui si terrà il Red Carpet del 50 Best e la cerimonia di premiazione, presso l’Auditorium del Lingotto. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per il Piemonte, che avrà l’opportunità di mostrare al mondo le sue tradizioni culinarie e i suoi prodotti tipici. Visit Piemonte ha allestito uno stand dedicato, dove saranno presentati alcuni dei piatti più rappresentativi della regione, come la battuta di fassona con scaglie di Castelmagno, il salame di turgia e dolci a base di nocciole e gianduja.

Omaggi agli chef partecipanti

La Regione Piemonte ha pensato a dei regali simbolici per gli chef presenti all’evento. Ogni chef riceverà una bottiglia di Barolo dell’anno di nascita, un barattolo personalizzato di Nutella e un kit da cucina che include uno zaino, un grembiule e un canovaccio decorato con l’Allegoria dell’artista piemontese Ugo Nespolo, il quale ha creato un’opera per il Grattacielo Piemonte, sede della Regione, rappresentando le eccellenze locali.

La cena di benvenuto alla Reggia di Venaria

La manifestazione prenderà il via con una cena di benvenuto presso la Reggia di Venaria, dedicata alla stampa nazionale e internazionale. Durante questa serata, i rappresentanti delle Atl e dei consorzi piemontesi avranno l’opportunità di presentare e far degustare ai partecipanti il meglio della gastronomia locale, evidenziando anche l’offerta turistica e culturale della regione.

Il commento del presidente della Regione

Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, ha sottolineato l’importanza di ospitare un evento di tale portata, definendolo una scelta strategica per posizionare Torino e il Piemonte al centro delle rotte della ristorazione mondiale. “Questa è una terra che esprime un’altissima qualità gastronomica, che però non sempre è percepita come tale. Avevamo bisogno di portare qui critici, giornalisti e i migliori chef del mondo per poterlo raccontare e dimostrare a tutti”, ha dichiarato Cirio, evidenziando l’obiettivo di valorizzare le eccellenze culinarie piemontesi.