L’Associazione Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana (APEI), sotto la direzione del Maestro Iginio Massari, annuncia il suo atteso Seminario Pubblico, che si svolgerà a Firenze il 18 maggio 2025. Questo evento, che si tiene in collaborazione con Confcommercio fiorentina, avrà come tema centrale il “Rinascimento del Gusto“. Si prevede una partecipazione significativa di maestri pasticceri, esperti del settore e appassionati, tutti riuniti per celebrare l’arte della pasticceria italiana.
Location e programmazione dell’evento
Il Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella fungerà da cornice per l’evento, che avrà luogo dalle 15:00 alle 19:00. Durante le ore di apertura, dodici postazioni, gestite da esperti dell’Alta Pasticceria e della Gelateria, presenteranno opere artistiche e creazioni mignon, tutte ispirate al tema del Rinascimento del Gusto. I visitatori, ricevuti con dei “Fiorini” all’ingresso, avranno l’opportunità di assaporare una varietà di specialità dolciarie, in un percorso che esalta la tradizione e i sapori dell’eccellenza dolciaria italiana.
Il rinascimento non sarà solo un tema gastronomico, ma anche un omaggio alla storia e alla cultura fiorentina. Durante la manifestazione, gruppi di pasticceri realizzeranno dimostrazioni che reinterpretano in chiave dolciaria opere e figure emblematiche del Rinascimento, come Leonardo da Vinci e Filippo Brunelleschi.
Attività e collaborazioni
La giornata sarà caratterizzata da un programma ricco di eventi che abbracciano varie espressioni artistiche e tradizionali. Sono previsti momenti dedicati all’Antico Calcio Fiorentino e rappresentanze degli Antichi Mestieri Fiorentini, in collaborazione con Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana. Questo dialogo tra passato e presente si arricchirà di degustazioni accompagnate dai vini dolci dell’azienda vitivinicola de La Forre 563.
Un aspetto fondamentale dell’evento sarà la formazione e il futuro della pasticceria italiana. Sarà presente una delegazione del Compartimento Giovani della Federazione Italiana Cuochi, guidata da Domenico Anglani, Referente per la Toscana, insieme a studenti delle scuole alberghiere, per favorire lo scambio di conoscenze e ispirare le nuove generazioni di pasticceri.
Impegno sociale e sostenibilità
L’evento non si limiterà a celebrare l’arte della pasticceria, ma avrà anche un forte impegno sociale. APEI donerà 3.000 pezzi di Panfrutto da 250 grammi a realtà benefiche di Firenze, sottolineando il legame tra la pasticceria e il territorio. Ogni partecipante al Seminario Pubblico riceverà in omaggio un Panfrutto, simbolo di condivisione e dolcezza.
Nel Refettorio del Chiostro di Santa Maria Novella, sarà allestita una mostra di undici pezzi inediti di uova in cioccolato del Maestro Nicola Giotti, sempre a tema Rinascimento del Gusto, con il patrocinio del Comune di Giovinazzo. Questa area ospiterà anche aziende partner di APEI, offrendo momenti di degustazione e intrattenimento, creando così un’esperienza multisensoriale per tutti i presenti.
L’ingresso all’evento sarà gratuito in due fasce orarie, dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 17:00 alle 19:00, previa ricezione degli speciali Fiorini distribuiti tramite i canali di Confcommercio Toscana. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di APEI e sui loro profili social.