Un’esperienza sensoriale senza pari attende gli appassionati di gastronomia e natura a Cervinia, dove si svolgerà un evento straordinario dal 15 al 16 aprile 2025. Gli ospiti avranno l’opportunità di immergersi in un mondo di sapori unici e scenari mozzafiato, partecipando a sfide culinarie tra alcuni dei più rinomati chef italiani, degustazioni esclusive e momenti di convivialità in location incantevoli.
Un evento dedicato alla cucina d’eccellenza
La manifestazione, che si propone di valorizzare il territorio, vedrà la partecipazione di chef di fama internazionale, pronti a deliziare il pubblico con piatti innovativi e creativi. Tra le attrazioni principali figurano la sfida dello “spaghetto più alto d’Italia” e un aperitivo sotto le stelle, dove i partecipanti potranno assaporare pregiati prosciutti tagliati al coltello e vini selezionati. Non mancheranno occasioni di svago come barbecue gourmet e après-ski con cruditè e cocktail d’autore. Tutto questo si svolgerà sullo sfondo delle splendide montagne del Cervino, trasformando la località in un punto di riferimento per l’eccellenza enogastronomica.
Chef di fama e prodotti di alta qualità
Durante i due giorni dell’evento, i visitatori potranno ammirare l’operato di chef di grande prestigio, come Giancarlo Morelli, Elio Sironi, Fabrizio Cadei, Tommaso Perna e Emanuele Settel, tutti impegnati in una competizione culinaria ad alta quota. Ogni chef presenterà la propria interpretazione degli spaghetti alla bottarga, utilizzando ingredienti di prima qualità forniti da produttori rinomati. Inoltre, il programma include un aperitivo con degustazione di vini e cocktail, seguito da un dessert esclusivo preparato dal Campione Mondiale del Gelato World Cup 2024, Domenico Di Clemente.
Un barbecue d’eccellenza e un après-ski indimenticabile
Il secondo giorno dell’evento sarà caratterizzato da una BBQ Experience, dove tre chef esperti di carne presenteranno tagli di alta qualità, utilizzando una speciale carbonella Josper direttamente sulle piste del Cervino. Roberto Okabe, Asier Abal e Daniele Sanna offriranno ai partecipanti un’ampia scelta di piatti, accompagnati da vini selezionati e dall’acqua minerale Smeraldina, nota per la sua purezza.
A chiudere la manifestazione ci sarà un aperitivo après-ski curato dallo chef Paddeu, con un plateau di caviale e cruditè, il tutto accompagnato da musica dal vivo e un DJ set che riscalderà l’atmosfera. Gli ospiti potranno gustare cocktail esclusivi e piatti raffinati in una location incantevole.
Informazioni pratiche per i partecipanti
Per partecipare agli eventi, è consigliata la prenotazione tramite e-mail o telefono. L’ingresso è libero, ma la prenotazione è raccomandata per garantire un posto. Gli organizzatori, FeelingFood Milano e MGM Alimentari, si occupano della logistica e dell’organizzazione, assicurando che ogni dettaglio sia curato per offrire un’esperienza indimenticabile.
La kermesse di Cervinia si propone di diventare un punto di riferimento nel panorama enogastronomico, sfruttando la bellezza del territorio e l’attrattiva delle sue attività invernali, per attrarre un pubblico internazionale amante del buon cibo e della montagna.