Più di 190 aziende parteciperanno come espositori all’ottava edizione di Tuttopizza, un evento di grande rilevanza per il settore della pizza, che si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 19 al 21 maggio 2025. Durante questa manifestazione si esibiranno oltre 80 maestri pizzaioli, che offriranno masterclass e dimostrazioni, insieme a talk e opportunità di business. Tra i nomi di spicco vi sono Gabriele Bonci, Pier Daniele Seu, Enzo Coccia, Salvatore Lioniello e Carlo Sammarco.
Il più grande marketplace mondiale
Tuttopizza si distingue come il più grande marketplace mondiale per chi opera nel settore della pizza. Questo evento esperienziale permette ai pizzaioli di tutto il mondo di esplorare gli stand delle aziende leader, partecipare a competizioni e masterclass, oltre a seminari di aggiornamento e incontri professionali. L’evento rappresenta una vetrina per tutte le tendenze del settore, le eccellenze produttive, le materie prime, le bevande, le attrezzature e le innovazioni tecnologiche.
Numeri dell’ultima edizione
Nell’ultima edizione, i numeri hanno parlato chiaro: 35.800 visitatori professionali in tre giorni, 180 espositori e 300 marchi rappresentati, con 30 eventi tra gare, trofei e convegni. Quest’anno, grazie al progetto Tuttopizza International, l’evento è destinato a crescere ulteriormente, rendendo l’appuntamento ancora più internazionale.
Novità dell’edizione 2025
L’ottava edizione di Tuttopizza si preannuncia ricca di eventi e iniziative. Tra le novità più significative vi è la partnership con il SIAL Network, la Regione Campania e Universal Marketing. Questo accordo porterà i principali attori del settore a collaborare dal 19 al 21 maggio 2025 a Napoli, con l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione del mondo della pizza.
Espansione internazionale
Anche quest’anno, Napoli ospiterà la fiera Tuttopizza, che accoglierà una vasta rappresentanza di buyer e aziende straniere. Contestualmente, in Cina, durante il SIAL Shanghai, sarà allestita un’area espositiva dedicata alla pizza, denominata Tuttopizza International. Questa iniziativa, in collaborazione con l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, mira a promuovere l’arte del pizzaiolo a livello globale.
Aree tematiche e attività
Tra le altre novità di Tuttopizza 2025 ci sono:
- Un Area Buyer Lounge per incontri diretti con importatori e distributori esteri.
- Un Area Masterclass con dimostrazioni e show cooking di maestri pizzaioli, dedicata a diverse tipologie di pizza.
- L’Area Pizza Show, riservata a trofei e competizioni per pizzaioli.
- Un Area Pizza Senza Glutine, con show cooking per la preparazione di pizze per intolleranti al glutine.
Eventi speciali e celebrazioni
L’evento prevede anche:
- Un Museo della pizza con una mostra dedicata a Sergio Miccù, ex Presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani.
- Aree tematiche come Tuttobirra e Tuttopane.
- Workshop dedicati ai dessert in pizzeria.
- L’assegnazione di un premio per una pizza speciale, in onore dei 2.500 anni di fondazione della città di Napoli.
Programma educativo e culturale
Come ogni anno, un ampio programma di degustazioni, talk, seminari e presentazioni di novità editoriali arricchirà l’evento, con un focus sui Consorzi di Tutela DOP e IGP della Campania.
Aziende espositrici
Tra le aziende partecipanti figurano nomi noti come Mulino Caputo, IBG – Pepsi Cola, Solania, Molino Casillo, e molti altri.
Patrocini e sponsor
Tuttopizza è patrocinato dal Comune di Napoli e dal Consiglio Regionale della Campania, con la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa come sponsor istituzionale.
Dichiarazioni significative
Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, ha sottolineato l’importanza dell’internazionalizzazione delle aziende campane, evidenziando come la partnership con Tuttopizza e SIAL rappresenti un’opportunità per valorizzare l’intera filiera agroalimentare.
Raffaele Biglietto, Direttore di Tuttopizza, ha commentato come la pizza stia diventando un’opportunità per il settore della ristorazione, nonostante il rallentamento dei consumi fuoricasa.
Gianluca Pirro, Presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, ha messo in luce il valore del pizzaiolo come professione accessibile e ricca di opportunità, invitando i giovani a considerare questa carriera.
Focus sul mercato della pizza in Asia
Tuttopizza guarda con particolare attenzione al mercato asiatico, in espansione continua. Nel 2025, l’evento si unirà a SIAL Shanghai, creando un’opportunità unica per promuovere la pizza in una regione con enormi potenzialità di crescita. La collaborazione permetterà di valorizzare l’eccellenza italiana e di connettere il mondo della pizza con il mercato asiatico in forte espansione.