Il Food&Science Festival di Mantova, che si svolgerà dal 16 al 18 maggio 2025, si prepara a dare il via alla sua nona edizione. Quest’anno, la manifestazione si concentra sui cambiamenti, un tema di grande rilevanza nel contesto attuale, poiché comprendere le trasformazioni in atto è fondamentale per affrontarle al meglio.
Ospiti e programma dell’evento
Oltre 130 ospiti parteciperanno all’evento, tra cui figure di spicco come l’astronauta Paolo Nespoli, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, e gli ori olimpici Valentina Vezzali e Fausto Desalu. Questi protagonisti animeranno un programma ricco di 150 appuntamenti, che includeranno spettacoli, incontri con autori, mostre e laboratori, coinvolgendo anche gli studenti delle scuole locali.
Tematiche trattate durante l’evento
Le tematiche trattate durante la tre giorni saranno molteplici e spazieranno dalla salute alla biodiversità, dai nuovi stili di consumo (con un focus particolare sull’aperitivo) alla transizione energetica, fino all’economia circolare. Non mancherà una riflessione sulle nuove tecnologie e sul cambiamento climatico, questioni cruciali per il nostro futuro.
Organizzazione e location
L’evento è promosso da Confagricoltura Mantova, concepito da Frame – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, che trasformerà la città in un palcoscenico a cielo aperto. Luoghi iconici come il Palazzo Ducale e il Teatro Sociale ospiteranno le varie attività, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva e coinvolgente per i partecipanti.