Iss: allerta caldo, attenzione alla corretta conservazione degli alimenti

L’Istituto Superiore di Sanità avverte sulla sicurezza alimentare estiva, evidenziando l’importanza della catena del freddo e pratiche di conservazione per prevenire intossicazioni alimentari.

Con l’arrivo dell’estate del 2025, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha lanciato un allerta riguardo alla sicurezza alimentare, in particolare per affrontare le temperature elevate che caratterizzeranno la stagione. Gli esperti raccomandano di adattare le abitudini alimentari al caldo, suggerendo colazioni a base di yogurt e frutta, spuntini freschi come l’anguria e gelati, oltre a pasti leggeri e un’adeguata idratazione.

Importanza della catena del freddo

La dottoressa Laura Rossi, direttrice del Reparto alimentazione, nutrizione e salute dell’ISS, sottolinea l’importanza di mantenere la catena del freddo per gli alimenti deperibili. “Con l’aumento delle temperature, è fondamentale prestare attenzione alla conservazione degli alimenti, soprattutto se si prevede di organizzare pic-nic o di trascorrere la giornata al mare portando cibo da casa”, afferma Rossi. Il caldo, infatti, accelera il deterioramento degli alimenti, aumentando il rischio di intossicazioni alimentari.

Pratiche di conservazione

L’ISS avverte che i cibi, esposti a temperature elevate, possono perdere rapidamente le loro proprietà nutrizionali e diventare pericolosi per la salute. È quindi essenziale seguire alcune semplici ma efficaci pratiche di conservazione. Ad esempio, gli alimenti devono essere mantenuti in frigorifero fino al momento del consumo e, se necessario, trasportati in contenitori termici per garantire che la temperatura rimanga adeguata.

Guida per abitudini alimentari sicure

La guida dell’ISS si rivolge a tutti, dalle famiglie ai gruppi di amici, per garantire che le abitudini alimentari estive siano sicure e salutari. In un periodo in cui si tende a consumare più cibi freschi e leggeri, l’attenzione alla conservazione diventa cruciale per evitare spiacevoli inconvenienti. Con l’arrivo del caldo, è quindi fondamentale non solo scegliere i cibi giusti, ma anche prestare attenzione a come vengono conservati e consumati.