Italy Beer Week 2025: un’importante manifestazione dedicata alla birra artigianale

La Italy Beer Week 2025 celebra la birra artigianale con eventi gratuiti, degustazioni e presentazioni di nuove birre, coinvolgendo birrifici e appassionati in tutta Italia.

La Italy Beer Week, evoluzione della storica “Settimana della Birra Artigianale” promossa dalla testata Cronache di Birra, rappresenta un’importante iniziativa dedicata alla diffusione della cultura birraria e al sostegno del movimento artigianale italiano. Questo evento, che coinvolge birrifici, pub, beer shop, ristoranti e associazioni su tutto il territorio nazionale, offre loro la possibilità di segnalare gratuitamente le proprie iniziative sul portale Italybeerweek.com.

Oltre agli eventi indipendenti, la manifestazione organizza anche appuntamenti ufficiali in collaborazione con partner selezionati. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le realtà interessate, che possono proporre degustazioni, cotte pubbliche, incontri con birrai, tap takeover, presentazioni di nuove birre, cene di abbinamento, seminari, webinar e dirette social.

Grazie a un calendario ricco e variegato, l’iniziativa si rivolge sia ai neofiti, che possono scoprire il mondo della birra artigianale, sia agli appassionati, che troveranno spunti di approfondimento e nuove esperienze. Nelle edizioni precedenti, la Italy Beer Week ha registrato circa 4.500 adesioni e oltre 5.000 eventi e promozioni, confermandosi un appuntamento di riferimento per il settore.

L’edizione 2025

Giunta alla quindicesima edizione, la Italy Beer Week si conferma un appuntamento irrinunciabile per l’intero ambiente della birra artigianale italiana. Andrea Turco, organizzatore della manifestazione e direttore di Cronache di Birra, ha dichiarato: “Dopo gli anni del boom, la birra artigianale in Italia sta dimostrando che la sua diffusione non era una moda passeggera, sebbene attualmente il mercato stia sperimentando una fase di stabilizzazione. Come rilevato anche dal report annuale di Cronache di Birra, assistiamo a una ascesa significativa di stili birrari più ‘rassicuranti’: non si cerca più solo l’effetto sorpresa, ma soprattutto prodotti immediati e di facile approccio. Che la birra artigianale possa incontrare le preferenze di chi ha gusti più semplici è un concetto chiave e vogliamo esprimerlo anche durante l’edizione 2025 della Italy Beer Week.

Salvatore Cosenza, co-organizzatore dell’evento, ha aggiunto: “L’approccio al consumo di birra artigianale è senza dubbio più maturo e consapevole rispetto a una decina di anni fa, ma c’è un aspetto da non sottovalutare. Chi vive in grandi città tende a dare per scontati aspetti che nei piccoli centri rappresentano ancora l’eccezione. La Italy Beer Week vuole essere un modo per sostenere anche e soprattutto le realtà di provincia, specie in quelle zone dove la birra di qualità fa ancora fatica a diffondersi in maniera capillare.”

Il ballo delle debuttanti

Come da tradizione, l’evento inaugurale della Italy Beer Week si svolgerà nel weekend che precede l’intera manifestazione. Dal 14 al 16 marzo 2025, gli spazi del Mercato Centrale di Roma ospiteranno il Ballo delle Debuttanti, un evento dedicato alla presentazione di 12 nuove birre di altrettanti birrifici italiani.

Andrea Turco ha commentato: “Il Ballo delle Debuttanti è una sorta di anteprima della Italy Beer Week. Siamo felici di poter confermare la collaborazione con una realtà di prestigio come il Mercato Centrale di Roma. Durante i tre giorni saranno presenti alla spina 13 novità. Nella giornata di sabato non mancheranno laboratori di degustazione e di abbinamento.”

I birrifici coinvolti in questa iniziativa includono: Birra dell’Eremo, Birra Perugia, Birra XO, Birrificio Il Mastio, Birrificio del Vulture, Eastside Brewing, Evoqe Brewing, Linfa Brewing, Mudita Brewery, Officina del Baccano, Tip, Tsunami, Wild Raccoon. Per coloro che non potranno recarsi nella Capitale, sarà possibile assaporare le “debuttanti” acquistando una box contenente le birre protagoniste del festival sul sito 1001 Birre. Inoltre, sono previste diverse dirette streaming sulla pagina Facebook della Italy Beer Week, che si terranno tra il 18 e il 21 marzo.

Calendario in evoluzione

Il calendario degli eventi è in continua evoluzione, con i partecipanti che continueranno a segnalare le proprie iniziative fino all’ultimo giorno della Italy Beer Week.

Partner ufficiali

Per l’edizione 2025, la Italy Beer Week può contare sul supporto di importanti partner, tra cui:

  • Anima by Cerve – specializzato in calici e bicchieri per il settore beverage e enologico, unisce tradizione artigianale e tecnologie avanzate.
  • Mr. Malt® – punto di riferimento per homebrewer e birrifici, offre una vasta gamma di materie prime e attrezzature di alta qualità.
  • Mercato Centrale – un luogo di riferimento per chi ama il cibo, con sedi a Firenze, Roma, Torino e Milano.
  • Cime Careddu – azienda leader nel confezionamento della birra con oltre 40 anni di esperienza.
  • 1001Birre – e-commerce specializzato nella distribuzione di birre artigianali e altri prodotti.
  • Untappd – il più grande social network dedicato agli amanti della birra.
  • Tecnofrigo Service – specializzata nella vendita e assistenza di impianti birra alla spina.