La chef Rosval conquista un posto nella lista dei migliori ristoranti, dal 51 al 100

Il ristorante Al Gatto Verde di Modena, diretto dalla chef Jessica Rosval, si classifica al 92° posto nei The World’s 50 Best Restaurants 2025, premiando la sostenibilità e l’eccellenza culinaria.

Il ristorante Al Gatto Verde, situato a Modena e diretto dalla chef canadese Jessica Rosval, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento nella classifica dei The World’s 50 Best Restaurants 2025, posizionandosi al 92° posto. Questa classifica, pubblicata oggi, include l’unica insegna italiana presente nel segmento che va dalla 51ª alla 100ª posizione. Al Gatto Verde fa parte della struttura Casa Maria Luigia, di proprietà di Massimo Bottura e Lara Gilmore, e si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità e all’uso di ingredienti freschi, coltivati nei propri orti.

La chef Jessica Rosval e il suo percorso

Jessica Rosval ha iniziato il suo viaggio professionale all’interno dell’Osteria Francescana nel 2013, prima di assumere il ruolo di chef di cucina presso Casa Maria Luigia. Sotto la sua guida, il menu di Al Gatto Verde si concentra sulla cottura a legna, valorizzando ingredienti di stagione e locali. Ogni piatto è pensato per esaltare i sapori, con un forte impegno verso la sostenibilità. La chef Rosval e la sua squadra si dedicano a pratiche alimentari responsabili, cercando di ridurre l’impatto ambientale del ristorante.

Oltre alla sua attività presso Al Gatto Verde, Jessica Rosval collabora con Caroline Caporossi nella gestione di Roots, un ristorante sociale a Modena. Questo progetto, che sostiene iniziative comunitarie e offre opportunità a persone in difficoltà, ha ricevuto il riconoscimento “Champions of Change 2024” da parte dei The World’s 50 Best Restaurants. Questo premio sottolinea l’impegno della chef e della sua squadra nel promuovere la solidarietà attraverso la gastronomia.

Il riconoscimento internazionale

La classifica dei The World’s 50 Best Restaurants è redatta dal periodico britannico Restaurant, supportato da sponsor come San Pellegrino e Acqua Panna. La selezione si basa su un sondaggio condotto tra un migliaio di esperti del settore, distribuiti in tutto il mondo. Quest’anno, la lista estesa ha visto l’ingresso di 12 nuovi ristoranti provenienti da diverse località globali, tra cui Atxondo, Fürstenau, Macao, Queenstown in Nuova Zelanda, San Paolo, San Francisco e Tulum in Messico.

La cerimonia di premiazione dei The World’s 50 Best Restaurants 2025 si svolgerà a Torino, presso il Lingotto Fiere, il 19 giugno. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per il settore della ristorazione italiana, che per la prima volta ospiterà la cerimonia, attirando l’attenzione su talenti locali e internazionali. La presenza di Al Gatto Verde nella classifica sottolinea l’eccellenza della cucina italiana e il suo impegno verso pratiche sostenibili, un aspetto sempre più rilevante nel panorama gastronomico contemporaneo.