La cucina italiana si prepara a brillare a Roma con Expocook 2025

Expocook 2025: la fiera gastronomica si svolgerà a Roma dal 23 al 26 marzo, con focus sulla sovranità alimentare e oltre 250 aziende espositrici.

Expocook 2025 si avvicina a grandi passi. La fiera, giunta alla sua nona edizione dopo otto anni di successo a Palermo, dove ha attratto ben 60.000 visitatori, si svolgerà per la prima volta a Roma dal 23 al 26 marzo 2025. L’organizzatore, Fabio Sciortino, ha dichiarato che l’evento punta a mettere in risalto l’eccellenza della gastronomia italiana, coinvolgendo figure di spicco nel settore della ristorazione e aziende leader nel campo agroalimentare e tecnologico. L’obiettivo è creare opportunità di business, formazione e networking tra professionisti e buyer sia nazionali che internazionali.

La manifestazione, patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dalla Regione Lazio, dalla Regione Sicilia e dal Comune di Roma, aprirà ufficialmente le porte domenica 23 marzo alle ore 10:00, con la partecipazione di ospiti di rilevo. Sciortino ha sottolineato che il tema principale di questa edizione sarà la sovranità alimentare, un concetto che enfatizza l’importanza per i popoli di avere il diritto di decidere autonomamente sulla propria alimentazione e agricoltura, ponendo l’accento sulle persone coinvolte nella filiera del cibo piuttosto che sugli interessi delle grandi multinazionali. Questo tema è particolarmente significativo in un anno in cui la cucina italiana è candidata a diventare patrimonio immateriale dell’UNESCO. La Fiera di Roma ospiterà oltre 250 aziende espositrici su un’area di 25.000 metri quadrati, distribuiti in 2 padiglioni e 12 settori tematici.

Programma di Expocook

Il programma di Expocook prevede una serie di eventi che includeranno masterclass, cooking show, seminari e convegni dedicati a vari aspetti del settore gastronomico, come Latte Art, Cake Design, Pizza, Gelato, Oli, Birre artigianali, Vino, Spirits e Mixology. Ci saranno anche incontri professionali e talk destinati agli appassionati del settore, offrendo un’ampia gamma di opportunità per apprendere e condividere conoscenze.

Ristorazione – Padiglione 5

Nel padiglione 5, la “gourmet arena” vedrà la partecipazione di giovani chef emergenti e rinomate stelle Michelin, che daranno vita a cooking show entusiasmanti. Tra i protagonisti ci saranno chef del calibro di Mauro Uliassi, titolare del ristorante Uliassi di Senigallia, e Ernesto Iaccarino del ristorante Don Alfonso di Sant’Agata dei due Golfi, entrambi con riconoscimenti Michelin. Inoltre, i due chef parteciperanno a un talk show condotto dalla giornalista Eleonora Cozzella de “Il Gusto”.

Altri cooking show vedranno in scena chef come Giuseppe Di Iorio (ristorante Aroma, Roma), Andrea Pasqualucci (ristorante Moma, Roma), e Pierluigi Gallo (ristorante Achilli al Parlamento, Roma), insieme a molti altri nomi noti. Non mancheranno performance di Blind Brothers e Floriano Pellegrino, oltre agli interventi di pastry chef e rappresentanti di associazioni di categoria, come la Federazione Italiana Cuochi e l’Associazione Italiana Celiachia.

Pizza & Spirits – Padiglione 6

Expocook 2025 si propone anche come palcoscenico per competizioni di alto livello, come la quarta edizione dell’Expocook Pizza World Competition, che si svolgerà nel padiglione 6. Qui, i migliori pizzaioli del mondo si sfideranno per il titolo di miglior pizzaiolo, sotto la supervisione di una giuria d’eccezione guidata da Don Antonio Starita. Tra le categorie di gara, spicca quella dedicata alle pizze senza glutine, giudicata da esperti dell’Associazione Italiana Celiachia.

Il padiglione 6 ospiterà anche eventi legati alla mixology, con la partecipazione del Flair Bartender e Brand Ambassador di Expocook, Giorgio Chiarello, e professionisti del settore che si sfideranno in gare di abilità e creatività. Gli ospiti potranno assistere a dimostrazioni di tecniche avanzate e scoprire nuovi ingredienti esotici, il tutto accompagnato da un’atmosfera coinvolgente.

Espositori e iniziative sociali

Expocook rappresenta un’importante vetrina per un gran numero di aziende che potranno farsi conoscere dal pubblico e promuovere pratiche agricole sostenibili. Le aziende partecipanti includeranno nomi di rilievo come Electrolux, Unilever, Barilla e Molino Casillo. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare nuove tecnologie e soluzioni innovative nel settore agroalimentare.

Un’attenzione particolare sarà dedicata alle iniziative sociali, come quella promossa da Donna Donna Onlus, che utilizza la pasta come simbolo della Dieta Mediterranea, incoraggiando la cultura del buon cibo e della salute.

Expocook 2025 si svolgerà dal 23 al 26 marzo 2025, dalle 10:00 alle 18:00, presso i padiglioni 5 e 6 della Nuova Fiera di Roma, in Via Portuense 1645. L’ingresso sarà gratuito previa registrazione sul sito ufficiale dell’evento.