Le ciambelline al limone: il profumo della semplicità fatta in casa

Profumate, semplici e irresistibili: scopri come preparare le ciambelline al limone perfette da gustare in ogni momento della giornata.
ciambelline al limone ciambelline al limone

Se cerchi un dolcetto profumato, facile da preparare e perfetto per ogni momento della giornata, queste ciambelline al limone sono la risposta. Hanno un sapore fresco e una consistenza friabile, con quel tocco croccante dato dallo zucchero semolato sulla superficie. Sono ideali per una merenda genuina o per accompagnare una tazza di tè.

La loro preparazione, semplice e veloce, le rende perfette anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto autentico delle cose fatte in casa. E poi c’è il limone, con il suo profumo inconfondibile, che dona freschezza e una nota agrumata irresistibile.

Ingredienti per 20 ciambelline

  • 1 uovo intero

  • 100 g di zucchero semolato

  • la buccia grattugiata di 1 limone non trattato

  • 100 g di olio di semi di girasole

  • 1 cucchiaio di liquore all’anice o sambuca

  • 260 g di farina 00

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 4-5 g)

  • il succo di ½ limone

  • zucchero semolato q.b. per la finitura

Procedimento

Con una frusta a mano, sbattete l’uovo con lo zucchero e la buccia di limone fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente spumoso. Aggiungete l’olio di semi e il liquore, quindi mescolate bene. A questo punto incorporate la farina setacciata con il lievito e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto morbido, simile a una frolla leggera.

Prelevate dei piccoli pezzi d’impasto, formate dei cordoncini e richiudeteli a forma di ciambella. Disponeteli su una teglia foderata con carta forno.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché non saranno leggermente dorate (non devono colorirsi troppo). Lasciate intiepidire.

In un piattino, versate il succo di limone. In un altro, dello zucchero semolato. Passate la parte superiore delle ciambelline prima nel succo, poi nello zucchero, in modo da formare una crosticina aromatica e leggermente croccante.

Lasciatele raffreddare completamente su una gratella prima di servirle… se riuscite a resistere!

Se vuoi restare aggiornata/o sul mondo del food&beverage, seguici sulla nostra pagina Facebook