Un’estate ricca di eventi dedicati all’intrattenimento e alla cultura, accompagnati dai migliori vini italiani, è in programma in tutto il Paese. Si tratta dell’iniziativa “Le Notti del Vino“, che si svolgerà dal 21 giugno al 22 settembre 2025. La presentazione ufficiale ha avuto luogo presso la Camera dei Deputati, con un’anteprima a Roma, al Ponte della Musica Armando Trovajoli, dove si terrà un evento speciale dal 19 al 21 giugno, curato da Decanter Wine Academy.
Un’iniziativa che promuove il territorio
L’iniziativa “Le Notti del Vino” è promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino, un’organizzazione che riunisce oltre 500 comuni italiani con vocazione vitivinicola. Questa serie di eventi è pensata per guidare gli enoturisti alla scoperta dei borghi italiani, valorizzando il patrimonio culturale e gastronomico del territorio. Angelo Radica, presidente nazionale di Città del Vino, ha sottolineato l’importanza di far conoscere i territori, affermando: “La nostra è un’associazione di Comuni e il nostro primo pensiero è la crescita del territorio”. Gli eventi si svolgeranno in luoghi iconici come piazze, parchi ed edifici storici, con ogni comune che avrà la libertà di scegliere come strutturare il proprio evento, mantenendo sempre il legame tra vino e intrattenimento.
Un’opportunità per informare sulla salute
Durante i vari appuntamenti, Radica ha evidenziato anche l’importanza di fornire informazioni corrette riguardo al rapporto tra vino e salute. L’associazione inviterà i comuni a coinvolgere medici ed esperti per chiarire che non è il consumo moderato di vino a essere dannoso, ma l’abuso. Questo aspetto diventa cruciale in un momento in cui si teme che le istituzioni europee possano approvare misure restrittive sull’etichettatura del vino, che potrebbero mettere a rischio molte aziende e posti di lavoro nel settore vitivinicolo.
Le tappe dell’evento
L’anteprima di “Le Notti del Vino” si svolgerà a Roma dal 19 al 21 giugno, mentre la seconda tappa avrà luogo a Torgiano, in provincia di Perugia, il 20 e 21 giugno. A Roma, tra le suggestive arcate del Ponte Armando Trovajoli, saranno presenti oltre 70 cantine pronte a far assaporare i loro vini attraverso degustazioni e assaggi. Questo evento non solo celebra il vino, ma rappresenta anche un’opportunità per scoprire e apprezzare la cultura e le tradizioni locali, rendendo l’estate del 2025 un periodo imperdibile per gli amanti del vino e della buona tavola in Italia.