Levante PROF 2025: risultati positivi e sviluppo per la fiera Horeca del Sud

La nona edizione di Levante PROF a Bari ha registrato oltre 20.000 visitatori, confermandosi evento di riferimento per il settore Horeca nel Sud Italia.

La nona edizione di Levante PROF, la fiera internazionale dedicata al settore Horeca, si è conclusa con esiti molto positivi. L’evento, che si è tenuto presso la Fiera del Levante di Bari dal 15 al 17 novembre 2025, ha visto la partecipazione di oltre 20.000 visitatori specializzati, favorendo un intenso scambio commerciale tra operatori italiani e stranieri. Rispetto all’edizione precedente, si è registrato un incremento di oltre il 20% nelle presenze provenienti dall’Italia centro-meridionale e un 10% di visitatori internazionali, con una significativa partecipazione da paesi come Albania, Montenegro, Croazia e Serbia.

Un evento di riferimento per il Sud Italia

Levante PROF si conferma come la fiera di riferimento per il Sud Italia, coprendo vari settori, tra cui alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria, gelateria, birra e vino. L’edizione del 2025 ha superato le aspettative in termini di affluenza, con un numero di visitatori che ha superato quello dell’anno precedente. Il primo giorno ha registrato ben 7.000 ingressi, consolidando la manifestazione come un appuntamento imprescindibile per gli operatori del settore.

L’evento ha avuto un forte impatto anche sui social media, totalizzando circa 370.000 visualizzazioni sulle piattaforme ufficiali di Instagram e Facebook. La fiera si è svolta su un’area di oltre 18.000 metri quadrati, con più di 250 stand nel nuovo padiglione. Quest’anno, hanno partecipato 500 aziende, tra dirette e rappresentate, che hanno potuto beneficiare dell’elevato afflusso di visitatori specializzati e della notevole presenza internazionale.

Le opinioni degli espositori

Le testimonianze degli espositori sono state molto positive. Alcuni hanno sottolineato l’importanza di avere una fiera di settore nel Sud, che permette di ridurre i costi rispetto ad eventi in altre regioni d’Italia. Un espositore ha dichiarato: «Levante PROF è sempre più professionale e ben organizzata. Partecipare a questa fiera è fondamentale per noi». Un altro ha affermato: «È la nostra prima volta a Levante PROF e siamo già pronti a confermare uno spazio più ampio per la prossima edizione, data la soddisfazione per i numerosi contatti commerciali sviluppati».

Un’espositrice di lunga data ha aggiunto: «Partecipiamo a Levante PROF da nove edizioni e non possiamo mancare. È un’opportunità unica per entrare in contatto con un pubblico altamente qualificato e consolidare le relazioni con i nostri partner storici».

Il commento degli organizzatori

Il presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, ha espresso soddisfazione per l’andamento della manifestazione, sottolineando l’importanza di Levante PROF nel panorama fieristico del Sud Italia. Frulli ha affermato: «Levante PROF è una fiera specializzata del settore Horeca, che riunisce le migliori aziende del territorio e nazionali. I numeri di quest’edizione testimoniano un trend positivo che è il risultato del lavoro degli organizzatori e della qualità degli espositori».

L’organizzatore Ezio Amendola ha condiviso il suo entusiasmo per il risultato ottenuto, dichiarando: «Siamo già al lavoro per rendere la prossima edizione ancora più completa, rispondendo sempre meglio alle esigenze degli espositori». Amendola ha ribadito l’impegno a consolidare il ruolo di Levante PROF come punto di riferimento nel settore Horeca, promuovendo opportunità di networking e crescita per tutti i partecipanti.