Lipu e Swg: sette italiani su dieci si oppongono alla riforma venatoria

Sette italiani su dieci si oppongono alla riforma della caccia proposta dal ministro Lollobrigida, secondo un sondaggio della LIPU presentato il 25 maggio 2025.

Sette italiani su dieci si oppongono fermamente alla riforma della **caccia** proposta dal **ministro dell’Agricoltura**, **Francesco Lollobrigida**. Questo è uno dei risultati emersi dal **sondaggio** realizzato da **Swg** per conto della **LIPU**, intitolato “Rapporto degli italiani con la **biodiversità** e l’**avifauna**”, presentato sabato 25 maggio 2025 durante l’assemblea dei soci della **LIPU**.

Il sondaggio sulla caccia

Il **sondaggio** ha incluso un quesito specifico sulla **caccia**, somministrato il 21 maggio 2025 mediante metodologia **Cawi** a un campione di 1200 adulti, rappresentativo della **popolazione italiana**. Dalla **ricerca** è emerso che il 69% degli intervistati si dichiara favorevole a una **riforma** della **normativa** che aumenti le **tutele** per l’**ambiente**, mentre solo lo 0,9% è in disaccordo. Inoltre, un esiguo 1,4% degli italiani ritiene che la **legge** attuale imponga troppe **restrizioni** ai **cacciatori**, giustificando così una **riforma** a favore della **caccia**.

Commenti del presidente della LIPU

Il presidente della **LIPU**, **Alessandro Polinori**, ha commentato i risultati del **sondaggio**, evidenziando che il dato di 70 a 1 a favore delle **tutele** per la **natura** riflette l’umore degli italiani riguardo a questo tema. **Polinori** ha sottolineato come la **caccia** stia diventando sempre più estranea alla **cultura** comune, con la **popolazione** che ha sviluppato un forte **rispetto** e una crescente **consapevolezza** nei confronti della **natura**. Ha avvertito che il divario tra le posizioni pro **natura** e quelle favorevoli alla **caccia** è destinato ad ampliarsi, specialmente se il progetto di **riforma** del **Governo** dovesse proseguire.

Iniziative future della LIPU

Per questo motivo, il presidente della **LIPU** ha annunciato l’intenzione di inviare i risultati del **sondaggio** alla presidente del **Consiglio**, **Giorgia Meloni**, e ai ministri **Lollobrigida** e **Pichetto Fratin**, affinché possano comprendere meglio l’opinione pubblica attuale e le sue implicazioni. **Polinori** ha anche dichiarato che l’**organizzazione** continuerà a collaborare e a rafforzare l’azione con le **associazioni** ambientaliste e animaliste per contrastare la realizzazione di questa iniziativa, considerata dannosa per la **biodiversità**.